Mappa del sito
- FUTURO STUDENTE
- STUDENTE
- STUDENTE INTERNAZIONALE
- LAUREATO
- Ateneo
- Il nostro Ateneo
- Governo
- Prorettore vicario
- Delegati del Rettore
- Area giuridica e regolamentazione
- Didattica
- Disabilità e i disturbi d'apprendimento
- Internazionalizzazione, Erasmus e mobilità studentesche
- Orientamento e job placement
- Politiche di integrazione per i migranti e rifugiati
- Programmazione, bilancio, controllo e indicatori ministeriali
- Qualità
- Rapporto con le scuole e la formazione degli insegnanti
- Ricerca
- Sistema bibliotecario di ateneo, archivi, museo, rapporti con i media, promozione immagine ateneo e divulgazione scientifica
- Sport
- Terza missione
- Trasferimento tecnologico e grandi attrezzature
- Senato Accademico
- Consiglio di Amministrazione
- Direttore Generale
- Collegio dei revisori dei conti
- Consiglio del Personale tecnico-amministrativo
- Consiglio degli Studenti
- Nucleo di Valutazione
- Presidio di qualità
- Collegio di Disciplina e procedimento disciplinare
- Comitato unico di garanzia
- Garante degli studenti
- Organizzazione
- Amministrazione
- Servizio di reperibilità
- Assistenza e Area informatica
- Convenzioni per il personale
- Elezioni in Ateneo
- Elezioni CUN 2019 - Elezione componenti in rappresentanza delle aree scientifico-disciplinari 03, 05, 07, 09, 10, 12, 13 e del personale tecnico-amministrativo
- Votazioni suppletive studentesche 2018
- Elezione dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio del Personale T.A.
- Elezioni CUN 2018 - Elezione di n. 1 Professore di II fascia - Area scientifico-disciplinare 06
- Elezioni CNSU 2019
- Elezioni parziale rinnovo CUN 2020: Professore ordinario area 14 - Ricercatori aree 06 e 08
- Votazioni suppletive studentesche 2019
- Formazione
- Medico competente
- Servizi di comunicazione
- Servizi informatici per i docenti
- Servizi online
- Tempo libero
- Rappresentanza Sindacale Unitaria (R.S.U.)
- SPID - Sistema pubblico di identità digitale
- Dipartimenti
- Centri
- Museo
- Amministrazione
- Dipartimenti
- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Informazione sulle singole procedure in formato tabellare
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatari distintamente per ogni procedura
- Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
- Atti relativi alle procedure per l'affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti
- Contratti
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Bandi
- Regolamenti e documenti
- Statuto
- Bilanci e consuntivi
- Piani e Programmi
- Codice etico
- Atti di notifica
- Regolamenti di Ateneo
- Regolamenti Dipartimenti e Centri
- Regolamenti elettorali
- Regolamenti per gli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica per il personale
- Archivio documentazione
- Altri documenti
- Convenzioni
- Decreti e circolari
- Edilizia
- Formazione del personale
- Normativa per il personale
- Resoconti delle sedute del Consiglio di Amministrazione
- Resoconti delle sedute del Senato Accademico
- Vivi Uniss: extra&sport
- Laurea in piazza
- Inaugurazioni Anno Accademico
- Lavora con noi, auto presentazione imprese
- Media & Social
- Didattica
- Offerta formativa
- Corsi di laurea e lauree magistrali
- Formazione post-laurea
- Dottorati di ricerca
- Ph.D School
- News
- Corsi di dottorato - Ph.D Courses
- CORSO DI DOTTORATO IN ARCHEOLOGIA, STORIA E SCIENZE DELL'UOMO
- CORSO DI DOTTORATO IN ARCHITETTURA E AMBIENTE
- CORSO DI DOTTORATO IN CULTURE , LETTERATURE, TURISMO E TERRITORIO - CULTURE, LITERATURE, TOURISM AND TERRITORY
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE AGRARIE - AGRICULTURAL SCIENCES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE BIOMEDICHE - BIOMEDICAL SCIENCES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA VITA E BIOTECNOLOGIE - LIFE SCIENCES AND BIOTECHNOLOGIES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE - CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE - JURIDICAL SCIENCES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE VETERINARIE - VETERINARY SCIENCES
- Archivio bandi/Previous calls
- Dottorati PON RI 2014/2020
- Foreign students
- Servizi - Modulistica/Services - Forms
- Conseguimento titolo
- Regolamento di Ateneo
- Ph.D Students
- Alumni
- Ph.D e mondo del lavoro
- Scuole di specializzazione
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Corso specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità
- Master universitari
- Master Universitario Interdipartimentale di II livello “MADISS – Direzione di strutture sanitarie"
- Master Universitario Internazionale di II livello “International Master in Medical Biotechnology”
- Master Universitario di I livello in Area critica ed emergenza sanitaria per infermieri
- Master Universitario di I livello in Economia e management delle assicurazioni (EMASS)
- Master Universitario di II livello "La costruzione del paesaggio. Rischio idrogeologico e progetto urbano"
- Master Universitario di II livello in Medicina Estetica
- Master Universitario di II livello in Medicina estetica avanzata
- Master Universitario di II livello in Psichiatria Forense e Criminologia Clinica
- Master Universitario di II livello in Tecnologie farmaceutiche e Attività Regolatorie
- Master Universitario di II livello “DECAPRO - DIRITTO ED ECONOMIA PER LA CULTURA E L’ARTE NELLA PROGETTAZIONE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE”
- Master Universitario di II livello “MUTIPA – MEDICINA D’URGENZA E TERAPIA INTENSIVA DEI PICCOLI ANIMALI”
- Master universitari
- Corso di specializzazione per il sostegno 2018/2019
- Corso intensivo annuale per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico (60 CFU)
- Master Universitari
- Formazione insegnanti 2019/2020
- Dottorati di ricerca
- Esami di stato
- Iscrizioni online
- Bandi 2019
- Elenco professioni
- Agronomo e forestale junior
- Architetto
- Architetto Junior
- Assistente sociale
- Assistente sociale specialista
- Biologo
- Biologo junior
- Biotecnologo agrario
- Chimico
- Chimico junior
- Conservatore dei beni architettonici e ambientali
- Dottore agronomo e dottore forestale
- Dottore commercialista
- Esperto contabile
- Prove integrative per Revisore Legale
- Farmacista
- Medico chirurgo
- Odontoiatra
- Paesaggista
- Pianificatore junior
- Pianificatore territoriale
- Tecnologo alimentare
- Veterinario
- Normativa generale
- Domanda, scadenze e indicazioni
- Istruzioni per le prove
- Richiedere un certificato di abilitazione
- Programmi degli esami
- Ritiro pergamene di abilitazione
- Tracce anni precedenti
- Corsi di formazione
- Scuole estive
- 4F Acquacoltura Summer Scool
- Acquacoltura Summer School
- IX Scuola di alta formazione "Turismo e regolazione"
- International Summer School Hybrid (bio) Nanostructures
- International Summer School “The Future of Human Rights in Europe”
- SEE: School of Ecology and Economics
- Scuola estiva di servizio sociale: i laboratori sociali di comunità
- Scuola per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità microbica di interesse agroalimentare e ambientale
- Summer school AIS: Turismo e regolazione
- The Neuron School 2019
- XIII Summer School di Archeologia Fenicio-Punica
- Foundation course
- Scuole estive
- Scuola Superiore di Sardegna
- Servizi agli studenti
- Self Studenti
- Segreterie studenti
- Immatricolazioni e iscrizioni
- Progetto UNISCO
- Guide per studenti
- Valutazione della didattica
- Almalaurea
- Il servizio orientamento
- Job placement
- Stage e tirocini per laureati, inoccupati e disoccupati
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Offerte di tirocinio e lavoro
- Servizi per le aziende
- Enti convenzionati
- Schede Agricoltura e allevamento
- Schede Arte, Letteratura e Beni Archeologici e Culturali
- Schede Banche, Gruppi Bancari e Servizi Finanziari
- Schede Centri di documentazione, librerie e biblioteche
- Schede Centri per l'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria
- Schede Editoria, Comunicazione e Cinema
- Schede Ingegneria, Architettura ed Edilizia
- Schede Istruzione Universitaria ed Enti di Formazione
- Schede Pubblica Amministrazione
- Schede Produzione Alimentare, Vitivinicola, Gastronomia e Ristorazione
- Schede Ricerca Scientifica e Laboratori di Analisi
- Schede Servizi Socio Sanitari, Socio Educativi e Assistenziali
- Schede Settore Giuridico
- Schede Settore ospedaliero pubblico e privato
- Schede Settore Turistico
- Schede Tutela e Difesa dei Diritti Umani e Civili
- Schede Tutela e gestione dell'ambiente e del territorio
- Schede Ulteriori settori
- Schede Farmacie, Aziende Farmaceutiche e Parafarmacie
- Collaborazioni e borse
- Student Hub
- Associazioni studentesche UniSS
- FORUM delle Associazioni
- A.S.E. Sassari - Associazione studenti di Economia
- AGT - Associazione Goliardica Turritana
- AISO - Associazione italiana studenti odontoiatria, sede locale di Sassari
- ARKIMASTRIA ASAP - Associazione studentesca Architettura e Pianificazione
- ASA - Associazione Studenti di Agraria
- ASP Sassari - Associazione Scienze politiche
- DADA - Associazione studenti di Belle Arti
- ELSA - The European Law Students’ Association Sassari
- ERASMUSS - ESN Sassari
- EUREKA - Associazione studentesca del Polo di Via Vienna
- LARES Sardegna - Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile
- SISM Sassari - Segretariato Italiano Studenti di Medicina
- SNS - Associazione Studenti Scienze Naturali Sassari
- UDU Sassari - Unione degli Universitari
- Orario delle lezioni
- Progetti di didattica innovativa e avanzata
- Sconti e agevolazioni
- Servizio sanitario integrativo per studenti fuori sede
- Sistema bibliotecario di Ateneo
- Studenti con esigenze speciali
- Polo Universitario Penitenziario
- Counseling psicologico
- Studenti disabili e con DSA
- Carriera Alias
- Offerta formativa
- Ricerca
- Dove fare ricerca
- Finanziamenti per la ricerca
- Valutazione e Autovalutazione della Qualità della Ricerca
- Supporto alla progettazione europea
- Assistenza tecnica progetti europei
- Assistenza tecnica - Ottobre 2017 (nuove date)
- Assistenza tecnica - aprile 2017
- Assistenza tecnica - dicembre 2017
- Assistenza tecnica - dicembre 2018
- Assistenza tecnica - febbraio 2019
- Assistenza tecnica - gennaio 2018
- Assistenza tecnica - gennaio 2019
- Assistenza tecnica - giugno 2017
- Assistenza tecnica - giugno 2019
- Assistenza tecnica - luglio 2017
- Assistenza tecnica - maggio 2017
- Assistenza tecnica - maggio 2019
- Assistenza tecnica - marzo 2019
- Assistenza tecnica - novembre 2017 (nuove date)
- Assistenza tecnica - novembre 2017
- Assistenza tecnica - novembre 2018
- Assistenza tecnica - ottobre 2017
- Assistenza tecnica - settembre 2019
- Sviluppo delle competenze
- Architettura del Programma Horizon 2020 e regole di partecipazione
- Come costruire una proposta di successo in Horizon 2020: dalla teoria alla pratica
- Come costruire una proposta di successo nel programma LIFE 2014-2020
- Contratti pubblici per la ricerca e l'innovazione
- Corso di rendicontazione progetti H2020
- Corso: Buone pratiche per la scrittura della proposta nel programma LIFE
- Corso: Consortium Agreement e la gestione della proprietà intellettuale nei progetti Horizon 2020
- Corso: Horizon 2020 Come strutturare e scrivere una proposta di successo (RIA-IA)
- Corso: Horizon 2020 aspetti amministrativi, legali e finanziari (seconda edizione)
- Corso: Horizon 2020 aspetti amministrativi, legali e finanziari
- Corso: La fase di implementazione dei progetti Horizon 2020
- Corso: Project Management & Project Life Cycle in H2020
- Funzionalità specifiche della Piattaforma Participant Portal e ruoli a essa associati
- Gli audit della Commissione Europea nel Programma Horizon 2020
- Horizon 2020: presentazione dei bandi ICT con scadenza aprile-giugno 2019
- Il Trasferimento Tecnologico in Horizon 2020
- Il programma LIFE 2014-2020
- La progettazione delle Azioni Marie Skłodowska Curie Individual Fellowships
- La progettazione di proposte ERC
- La ricerca partner in Horizon 2020
- Laboratorio di progettazione sulle Azioni Marie Skłodowska Curie in Horizon 2020: Individual Fellowship
- Le terze parti in Horizon 2020
- Summer school "La progettazione in Horizon 2020"
- Webinar: Evitare i principali e più comuni errori finanziari nei progetti Horizon 2020
- Webinar: I bandi 2019 – 2020 Rural Renaissance e Sustainable Food Security di Horizon 2020
- Webinar: La comunicazione nei progetti LIFE
- Webinar: La gestione della proprietà intellettuale nelle fasi di progettazione e gestione di progetti in Horizon 2020
- Webinar: La procedura di amendment durante il ciclo di vita dei progetti H2020
- Webinar: Presentazione dei bandi Low Carbon Economy ed Energy Efficiency
- Webinar: Verso il nono programma quadro Horizon Europe
- Corso di progettazione Horizon 2020
- Gestione e rendicontazione di progetti Marie Curie
- Assistenza tecnica progetti europei
- IRIS - Institutional Research Information System
- Internazionale
- Bandi
- Erasmus+
- Ulisse
- International programmes (English platform)
- Accordi e Network
- Progetti di promozione
- Altre opportunità di mobilità
- Erasmus Welcome Day 2017
- Development and International Cooperation
- Innovazione e società
- Innovazione e impresa
- Trasferimento tecnologico
- Incubatore
- CLab Uniss
- CeSAR - Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca
- CeSAR - Strumentazioni - (pagine in costruzione)
- GC - MS/MS Gascromatografo accoppiato con Spettrometro di Massa a triplo quadrupolo
- HPLC-ICP-MS Spettrometro di Massa con sorgente al Plasma accoppiato induttivamente
- UPLC - MS Cromatografo liquido accoppiato con Spettrometro di massa (QTRAP)
- UPLC - HRMS Cromatografo liquido accoppiato con Spettrometro di Massa ad Alta Risoluzione (Orbitrap)
- CE - MS/MS Elettroforesi capillare accoppiato con Spettrometro di Massa a Triplo quadrupolo
- Spettrometro RAMAN portatile
- XRD Diffrattometro a Raggi X con sorgente ad anodo rotante
- DTA-TG-DSC Termoanalizzatore Differenziale Simultaneo
- DMA - Analizzatore Dinamico Meccanico
- EN CHN - Analizzatore Elementare CHN
- Laboratorio per datazioni con il metodo della luminescenza
- Lab RES: Laboratorio Rivelatori E Sistemi di Acquisizione
- 3D SCAN Scanner 3D portatile
- AFM Microscopio a Forza Atomica
- SEM Microscopio Elettronico a Scansione
- TEM Microscopio Elettronico a Trasmissione
- PM-Phenotype Microarray Metodo high-throughput per l’analisi globale di fenotipi microbici
- F-CM Citofluorimetro a flusso
- Ultracentrifuga Sorvall WX 100
- LI-8100A Automated Soil CO2 Flux System & LI-8150 Multiplexer
- Eddy-Flux Stazione micrometeorologica Eddy Covariance
- CE - Genetic Analyzer Analizzatore genetico mediante elettroforesi capillare per applicazioni HID
- PiroMark-Q24 Pirosequenziatore
- Laboratorio elettrofisiologia
- CeSAR - Strumentazioni - (pagine in costruzione)
- FabLab
- Imprese@Uniss
- Public engagement
- Connessioni con il territorio
- Innovazione e impresa