Mappa del sito
- FUTURO STUDENTE
- STUDENTE
- STUDENTE INTERNAZIONALE
- LAUREATO
- Ateneo
- Il nostro Ateneo
- Governo
- Senato Accademico
- Consiglio di Amministrazione
- Direzione Generale
- Giunta di Ateneo
- Prorettore vicario
- Prorettore agli Affari Legali
- Prorettrice agli aspetti Medico Sanitari
- Prorettore alla Didattica
- Prorettrice all'Edilizia
- Prorettore al Personale
- Prorettore alla Ricerca
- Prorettore alla Terza Missione
- Presidente del Consiglio del Personale tecnico amministrativo e bibliotecario
- Presidente del Consiglio degli Studenti
- Collegio dei revisori dei conti
- Consiglio del Personale tecnico-amministrativo
- Consiglio degli Studenti
- Nucleo di Valutazione
- Presidio di qualità
- Collegio di Disciplina - triennio 2021/2024
- Comitato unico di garanzia
- Garante degli studenti
- Dati sulla trasparenza - Componenti degli organi cessati dalla carica
- Organizzazione
- Amministrazione
- Elezioni in Ateneo
- Elezione delle rappresentanze studentesche negli Organi Accademici dell'Ateneo, biennio 2022-2024
- Elezioni parziale rinnovo Consiglio Universitario Nazionale (CUN)
- Elezione di un rappresentante dei docenti nel Consiglio di Amministrazione dell'E.R.S.U. di Sassari, per il quadriennio 2022/2026
- Elezione dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio del Personale T.A. per il triennio 2021/2024
- Elezione dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio del Personale T.A. per il triennio 2018/2021
- Elezioni del Senato Accademico per il triennio 2021-2024
- Elezione di due rappresentanti delle/dei ricercatrici/ricercatori nel Comitato Unico di Garanzia - quadriennio 2021-2025
- Elezione di due rappresentanti dei dottorandi nel Consiglio della Scuola di Dottorato per il triennio 2020-2023
- Elezioni Consiglio Universitario Nazionale (CUN): 8 - 11 novembre 2021
- Elezioni CUN 2021
- Elezioni CUN 2019 - Elezione componenti in rappresentanza delle aree scientifico-disciplinari 03, 05, 07, 09, 10, 12, 13 e del personale tecnico-amministrativo
- Elezioni parziale rinnovo CUN 2020: Professore ordinario area 14 - Ricercatori aree 06 e 08
- Elezioni CUN 2018 - Elezione di n. 1 Professore di II fascia - Area scientifico-disciplinare 06
- Elezioni CNSU 2019
- Votazioni suppletive studentesche 2019
- Votazioni suppletive studentesche 2018
- Elezioni per la nomina del Rettore
- Elezioni CNSU 2022
- Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) 2022
- CUG - Manifestazione di interesse per la nomina del Presidente- 2021-2025
- Elezione di un rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dell'E.R.S.U. di Sassari, biennio 2023/2025
- Servizio di reperibilità
- Area informatica
- Assistenza informatica
- Ufficio Infrastrutture, reti e sviluppo applicativo
- Ufficio Supporto e amministrazione sistemi informatici
- Servizi informatici
- Servizi WIFI ed Eduroam
- La rete di ateneo e i suoi servizi
- Gestione credenziali di accesso ai servizi
- La posta elettronica @uniss.it e i servizi Google Apps for Education
- Posta elettronica @studenti.uniss.it
- Telefonia fissa e mobile
- Firma digitale remota
- Il servizio Antivirus Sophos
- Il sistema delle presenze
- Sviluppo applicazioni
- Servizio IDEM
- Suite Microsoft Office365 e piattaforma Teams
- Convenzioni per il personale
- Formazione
- Medico competente
- Servizi di comunicazione
- Servizi informatici per i docenti
- Servizi-online
- Tempo libero
- Rappresentanza Sindacale Unitaria (R.S.U.)
- PagoPA
- SPID - Sistema pubblico di identità digitale
- Gestione presenze
- Elezioni in Ateneo
- Dipartimenti
- Centri
- Centro linguistico di Ateneo
- Corsi di lingua italiana per stranieri
- Corsi di lingua Erasmus outgoing
- Corsi di lingua per tutti
- Test online verifica del livello linguistico
- Certificazioni internazionali
- Laboratori e materiali
- Bandi
- Centro di documentazione europea (CDE)
- Consiglio Direttivo del CLA
- Progetto POR FSE 2014-2020 INTER.M.O.F.
- Centro linguistico di Ateneo
- Museo
- Lavoro agile - Smart working
- Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA)
- Amministrazione
- Dipartimenti
- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Informazione sulle singole procedure in formato tabellare
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatari distintamente per ogni procedura
- Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
- Atti relativi alle procedure per l'affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti
- Contratti
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Bandi
- Regolamenti e documenti
- Statuto
- Bilanci e consuntivi
- Piani e Programmi
- Codice etico
- Atti di notifica
- Regolamenti di Ateneo
- Regolamenti Dipartimenti e Centri
- Regolamenti elettorali
- Regolamenti per gli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica per il personale
- Archivio documentazione
- Altri documenti
- Consiglio di Amministrazione - Ordini del giorno
- Convenzioni
- Decreti e circolari
- Edilizia
- Formazione del personale
- Normativa per il personale
- Ordini del giorno e resoconti delle sedute del Consiglio di Amministrazione
- Ordini del giorno e resoconti delle sedute del Senato Accademico
- Senato Accademico - Ordini del giorno
- Vivi Uniss: extra&sport
- Laurea in piazza
- Inaugurazioni Anno Accademico
- Lavora con noi, auto presentazione imprese
- Media & Social
- Didattica
- Offerta formativa
- I nostri corsi di studio
- Prove di accesso ai corsi di studio
- Corsi a numero programmato
- CORSI A NUMERO PROGRAMMATO LOCALE
- Corsi a numero programmato nazionale 2023/2024
- Ammissione ad anni successivi A.A. 2022/2023
- Archivio bandi anni precedenti
- Corsi a numero programmato nazionale 2022/2023
- Corsi a numero programmato nazionale 2021/2022
- Corsi a numero programmato locale 2021/2022
- AMMISSIONE AD ANNI SUCCESSIVI A.A. 2021/2022
- Corsi a numero programmato nazionale 2020/2021
- Corsi a numero programmato locale 2020/2021
- AMMISSIONE AD ANNI SUCCESSIVI 2020/2021
- Corsi a numero programmato nazionale 2019/2020
- Corsi a numero programmato locale 2019/2020
- Ammissione ad anni successivi 2019/2020
- Corsi a numero programmato nazionale 2018/2019
- Corsi a numero programmato locale 2018/2019
- Iscrizione anni successivi corsi a numero programmato a.a. 2018/2019
- Trasferimenti da altri Atenei a.a. 2018-2019
- CORSI SINGOLI PER LAUREE AD ACCESSO PROGRAMMATO NAZIONALE
- Corsi singoli per lauree ad accesso programmato nazionale a.a. 2022/2023
- TOLC - Test OnLine Cisia
- Corsi a numero programmato
- Corsi internazionali
- Scuola Superiore di Sardegna
- Formazione post-laurea
- Dottorati di ricerca
- Bando PNRR XXXVIII ciclo
- Proroga tesi
- Ph.D School
- News
- Bando XXXVIII ciclo
- Bando borse PON XXXVII ciclo
- Corsi di dottorato - Ph.D Courses
- CORSO DI DOTTORATO IN ARCHEOLOGIA, STORIA E SCIENZE DELL'UOMO - ARCHEOLOGY, HISTORY AND HUMAN SCIENCES
- CORSO DI DOTTORATO IN ARCHITETTURA E AMBIENTE - ARCHITECTURE AND ENVIRONMENT
- CORSO DI DOTTORATO IN CULTURE , LETTERATURE, TURISMO E TERRITORIO - CULTURE, LITERATURE, TOURISM AND TERRITORY
- CORSO DI DOTTORATO IN ECONOMICS, MANAGEMENT AND QUANTITATIVE METHODS
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE AGRARIE - AGRICULTURAL SCIENCES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE BIOMEDICHE - BIOMEDICAL SCIENCES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA VITA E BIOTECNOLOGIE - LIFE SCIENCES AND BIOTECHNOLOGIES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE - CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE - JURIDICAL SCIENCES
- CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE VETERINARIE - VETERINARY SCIENCES
- Bando Innotargets
- Archivio bandi/Previous calls
- Dottorati PON RI 2014/2020
- Foreign PhD students - FAQ
- Come fare per... - How to...
- Conseguimento titolo
- Regolamento di Ateneo
- Ph.D e mondo del lavoro - PHD and the world of work
- Collaborazioni con le imprese ex DM 352/2022
- Newsletter
- Email PhD
- Master universitario di I livello in “Rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile”
- Scuole di specializzazione
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Master Universitari - Anno Accademico 2019/2020
- Master Universitari - Anno Accademico 2021/2022
- Master universitari - Anno Accademico 2020/2021
- Dottorati di ricerca
- Formazione insegnanti
- Esami di stato
- Iscrizioni online
- Bandi 2022
- Elenco professioni
- Agronomo e forestale junior
- Architetto
- Architetto Junior
- Assistente sociale
- Assistente sociale specialista
- Biologo
- Biologo junior
- Biotecnologo agrario
- Chimico
- Chimico junior
- Conservatore dei beni architettonici e ambientali
- Dottore agronomo e dottore forestale
- Dottore commercialista
- Esperto contabile
- Prove integrative per Revisore Legale
- Farmacista
- Medico chirurgo
- Odontoiatra
- Paesaggista
- Pianificatore junior
- Pianificatore territoriale
- Tecnologo alimentare
- Veterinario
- Normativa generale
- Domanda, scadenze e indicazioni
- Istruzioni per le prove
- Richiedere un certificato di abilitazione
- Programmi degli esami
- Ritiro pergamene di abilitazione
- Tracce anni precedenti
- Tutor valutatori
- Corsi di formazione
- Scuole estive
- Acqúa - Summer School on Environmental Conflict Mediation
- Ages of Mars
- Community empowerment through participatory research. Sustainable urban environment coping with climate change
- Heritage Experience Design Scientific School
- ILS-Innovative Learning Spaces “School to be lived”
- Sanai sa terra - Progetto Prin Rizobiorem
- Summer School Unisstest 2022
- PA 110 e Lode
- Scuole estive
- Foundation course
- Servizi agli studenti
- Self Studenti
- Segreterie studenti
- Immatricolazioni e iscrizioni
- Progetto UNISCO
- Guide per studenti
- Come fare per [FAQ]
- Valutazione della didattica
- Almalaurea
- Il servizio orientamento
- Collaborazioni e borse
- Job placement
- Servizi di counseling
- Student Hub
- Associazioni studentesche UniSS
- Arkimastria (Associazione Studentesca Architettura, Pianificazione e Design)
- Associazione Alfa Elica
- Associazione Alfa Elica Medicina
- Associazione TVEA
- Associazione AUSF Nuoro
- Associazione Cattolici Popolari
- Associazione ELSA Sassari - The European Law Students
- Associazione Erasmuss - ESN - Sassari
- Associazione EUREKA
- Associazione Goliardica Turritana
- Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria - AISO Sassari
- Associazione IVSA Sassari
- Associazione Radio Uni Sassari
- Associazione Scienze Politiche - A.S.P
- Associazione SISM Sassari
- Associazione Studentesca Cultivarnova
- Associazione Studentesca Quadrifoglio
- Associazione Studentesca Universitaria di Scienze - ASUS
- Associazione Studentesca William Congdon
- Associazione Studenti di Agraria - ASA
- Associazione Studenti di Economia
- Associazione Unione degli Universitari
- Associazione UNISS NOVA
- Associazione Vetera Lucent
- Didattica a distanza
- Orario delle lezioni
- Progetti di didattica innovativa e avanzata
- Sconti e agevolazioni
- Servizio sanitario integrativo per studenti fuori sede
- Sistema bibliotecario di Ateneo
- Azioni per ridurre il digital divide
- ESSE3 PA - Verifica autocertificazioni
- Help Desk immatricolazioni
- Studenti con esigenze speciali
- Polo Universitario Penitenziario
- Servizio di counseling e sostegno psicologico
- Studenti disabili e con DSA
- Carriera Alias
- Corridoi universitari
- Focus-rifugiati
- Offerta formativa
- Ricerca
- Dove fare ricerca
- Centri di ricerca
- Centri di competenza e società consortili
- Finanziamenti per la ricerca
- Supporto alla progettazione europea
- Assistenza tecnica progetti europei
- Assistenza tecnica - Ottobre 2017 (nuove date)
- Assistenza tecnica - aprile 2017
- Assistenza tecnica - aprile 2022
- Assistenza tecnica - aprile 2023
- Assistenza tecnica - dicembre 2017
- Assistenza tecnica - dicembre 2018
- Assistenza tecnica - dicembre 2020
- Assistenza tecnica - dicembre 2022
- Assistenza tecnica - febbraio 2019
- Assistenza tecnica - febbraio 2021
- Assistenza tecnica - febbraio 2023
- Assistenza tecnica - gennaio 2018
- Assistenza tecnica - gennaio 2019
- Assistenza tecnica - gennaio 2021
- Assistenza tecnica - gennaio 2023
- Assistenza tecnica - giugno 2017
- Assistenza tecnica - giugno 2019
- Assistenza tecnica - giugno 2021
- Assistenza tecnica - luglio 2017
- Assistenza tecnica - luglio 2022
- Assistenza tecnica - maggio 2017
- Assistenza tecnica - maggio 2019
- Assistenza tecnica - maggio 2021 (secondo appuntamento)
- Assistenza tecnica - maggio 2021
- Assistenza tecnica - maggio 2022
- Assistenza tecnica - marzo 2019
- Assistenza tecnica - marzo 2021
- Assistenza tecnica - marzo 2022
- Assistenza tecnica - marzo 2023
- Assistenza tecnica - novembre 2017 (nuove date)
- Assistenza tecnica - novembre 2017
- Assistenza tecnica - novembre 2018
- Assistenza tecnica - novembre 2020
- Assistenza tecnica - novembre 2022
- Assistenza tecnica - ottobre 2017
- Assistenza tecnica - ottobre 2020
- Assistenza tecnica - ottobre 2022
- Assistenza tecnica - settembre 2019
- Assistenza tecnica - settembre 2022
- Assistenza tecnica. Maggio 2022 (secondo appuntamento)
- Programma di Assistenza Tecnica 2017-2019
- Programma di Assistenza Tecnica 2020-2021
- Ripartono i servizi di assistenza tecnica alla progettazione europea
- Sviluppo delle competenze
- Architettura del Programma Horizon 2020 e regole di partecipazione
- Come costruire una proposta di successo in Horizon 2020: dalla teoria alla pratica
- Come costruire una proposta di successo nel programma LIFE 2014-2020
- Contratti pubblici per la ricerca e l'innovazione
- Corso di rendicontazione progetti H2020
- Corso: "Gestione e rendicontazione dei progetti LIFE e Anticipazioni sul Programma LIFE 2021-2027 e su altre iniziative UE per l’Ambiente"
- Corso: "I principi della RRI e la loro applicazione nei progetti Horizon Europe"
- Corso: Applicazione della disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito dei programmi finanziati dall'Unione Europea
- Corso: Buone pratiche per la scrittura della proposta nel programma LIFE
- Corso: Consortium Agreement e la gestione della proprietà intellettuale nei progetti Horizon 2020
- Corso: Gender Equality Plans
- Corso: Gestione e rendicontazione di progetti Marie Curie
- Corso: Gestione e rendicontazione progetti LIFE
- Corso: Horizon 2020 - la progettazione di proposte ERC (focus Starting grants)
- Corso: Horizon 2020 Come strutturare e scrivere una proposta di successo (RIA-IA)
- Corso: Horizon 2020 Gestione delle sovvenzioni a costi forfettari (unit cost, lump sum e flat rate)
- Corso: Horizon 2020 Work Programme European Innovation Council (EIC)
- Corso: Horizon 2020 aspetti amministrativi, legali e finanziari (seconda edizione)
- Corso: Horizon 2020 aspetti amministrativi, legali e finanziari
- Corso: Horizon 2020: gestione e rendicontazione di progetti Marie Skłodowska Curie
- Corso: Horizon Europe - anticipazioni, caratteristiche e scenari futuri
- Corso: Horizon Europe - caratteristiche del programma e tipologie di progetti finanziabili
- Corso: I principi della RRI (Responsible Research and Innovation) e la loro applicazione nei progetti Horizon Europe
- Corso: Knowledge Transfer in Horizon Europe
- Corso: La fase di implementazione dei progetti Horizon 2020
- Corso: La risposta all'attività di auditing della Commissione Europea
- Corso: La risposta all'attività di auditing della Commissione Europea
- Corso: Preparare una proposta di successo per il programma LIFE 2021 - 2027 – Percorso avanzato
- Corso: Preparare una proposta di successo per il programma LIFE – Corso avanzato
- Corso: Progettare una proposta vincente in Horizon Europe: dalla teoria alla pratica, con un focus sugli impatti, Open Science and Open Data
- Corso: Progettare una proposta vincente in Horizon Europe: dalla teoria alla pratica, con un focus sugli impatti, Open Science and Open Data
- Corso: Progettazione di proposte di successo nell'ambito dei bandi dello European Research Council
- Corso: Progettazione di proposte di successo nell’ambito delle azioni Marie Curie Doctoral Networks (2022)
- Corso: Progettazione di proposte di successo nell’ambito delle azioni Marie Curie Doctoral Networks
- Corso: Project Management & Project Life Cycle in H2020
- Corso: Rendicontazione, management e reporting dei fondi strutturali e le sinergie e differenze rispetto ai programmi a gestione diretta
- Corso: Rendicontazione, management e reporting dei progetti a gestione diretta, con particolare riferimento ai progetti Horizon 2020 e Horizon Europe
- Corso: Strumenti per la gestione dei Research Data e la redazione del Data Management Plan
- Corso: Strumenti per la protezione dei dati personali nei progetti di ricerca finanziati dall'Unione Europea: documenti di policy, accordi, informative e modelli di consenso
- Corso: Valorizzazione e sfruttamento dei risultati della ricerca e trasferimento tecnologico in Horizon Europe
- Funzionalità specifiche della Piattaforma Participant Portal e ruoli a essa associati
- Gli audit della Commissione Europea nel Programma Horizon 2020
- Horizon 2020: presentazione dei bandi ICT con scadenza aprile-giugno 2019
- Il Trasferimento Tecnologico in Horizon 2020
- Il programma LIFE 2014-2020
- La progettazione delle Azioni Marie Skłodowska Curie Individual Fellowships
- La progettazione di proposte ERC
- La ricerca partner in Horizon 2020
- Laboratorio di Progettazione Horizon Europe
- Laboratorio di progettazione - Il Business plan: strategie di redazione
- Laboratorio di progettazione sulle Azioni Marie Skłodowska Curie in Horizon 2020: Individual Fellowship
- Laboratorio di progettazione: FET OPEN nel quadro dell’European Innovation Council di Horizon Europe
- Laboratorio: Horizon Europe - Scuola intensiva di progettazione
- Laboratorio: progettazione Horizon Europe bandi EIC Accelerator
- Laboratorio: progettazione Horizon Europe bandi EIC Accelerator dell'European Innovation Council
- Laboratorio: progettazione europea Horizion Europe - I bandi EIC Pathfinder
- Le terze parti in Horizon 2020
- PROGRAMMA SVILUPPO COMPETENZE 2018-2019
- PROGRAMMA SVILUPPO COMPETENZE 2020-2021
- Programma corsi di formazione 2017
- Summer school "La progettazione in Horizon 2020"
- Webinar: Evitare i principali e più comuni errori finanziari nei progetti Horizon 2020
- Webinar: I bandi 2019 – 2020 Rural Renaissance e Sustainable Food Security di Horizon 2020
- Webinar: La comunicazione nei progetti LIFE
- Webinar: La gestione della proprietà intellettuale nelle fasi di progettazione e gestione di progetti in Horizon 2020
- Webinar: La procedura di amendment durante il ciclo di vita dei progetti H2020
- Webinar: Presentazione dei bandi Low Carbon Economy ed Energy Efficiency
- Webinar: Verso il nono programma quadro Horizon Europe
- Webinar: programmi Horizon 2020 e LIFE 2014-2020
- Corso di progettazione Horizon 2020
- Gestione e rendicontazione di progetti Marie Curie
- Assistenza tecnica progetti europei
- IRIS - Institutional Research Information System
- Archivi, donazioni, fondi
- Commissione di Ateneo per gli Studi e la Ricerca
- DM 737/2021
- Valutazione e Autovalutazione della Qualità della Ricerca
- Dove fare ricerca
- Internazionale
- Bandi
- Erasmus+
- Ulisse
- Corsi internazionali
- Accordi e Network
- Progetti di promozione
- Erasmus Welcome Days
- Cantiere delle storie
- Cooperazione allo sviluppo
- Primo concorso fotografico per studenti Erasmus Uniss incoming e outgoing
- Scopri alcune storie di successo: l'impatto delle mobilità internazionali sulle vite dei nostri studenti
- Terzo concorso fotografico per studenti e staff in mobilità internazionale
- Altre opportunità di mobilità
- Development and International Cooperation
- Bacheca coperture assicurative
- COVID-19 - Vademecum per studenti in mobilità
- Contatti
- Tutor Ambassador
- Innovazione e società
- Innovazione e impresa
- Placement e trasferimento tecnologico
- Brevetti
- Formazione e orientamento
- Job placement
- Stage e tirocini per laureati, inoccupati e disoccupati
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Eventi di recruiting - Job day - Eventi informativi
- Offerte di tirocinio e lavoro
- Servizi per le aziende
- Enti convenzionati
- Schede Agricoltura e allevamento
- Schede Arte, Letteratura e Beni Archeologici e Culturali
- Schede Banche, Gruppi Bancari e Servizi Finanziari
- Schede Centri di documentazione, librerie e biblioteche
- Schede Centri per l'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria
- Schede Editoria, Comunicazione e Cinema
- Schede Ingegneria, Architettura ed Edilizia
- Schede Istruzione Universitaria ed Enti di Formazione
- Schede Pubblica Amministrazione
- Schede Produzione Alimentare, Vitivinicola, Gastronomia e Ristorazione
- Schede Ricerca Scientifica e Laboratori di Analisi
- Schede Servizi Socio Sanitari, Socio Educativi e Assistenziali
- Schede Settore Giuridico
- Schede Settore ospedaliero pubblico e privato
- Schede Settore Turistico
- Schede Tutela e Difesa dei Diritti Umani e Civili
- Schede Tutela e gestione dell'ambiente e del territorio
- Schede Ulteriori settori
- Schede Farmacie, Aziende Farmaceutiche e Parafarmacie
- Progetti pilota
- Proprietà intellettuale
- Servizi alle imprese
- Startup - Spin Off
- Incubatore
- CLab Uniss
- CeSAR - Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca
- FabLab
- Step Camp
- Imprese@Uniss
- Placement e trasferimento tecnologico
- Public engagement
- Connessioni con il territorio
- Innovazione e impresa