Giornate del Dottorato

La Giornata del Dottorato in Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali è un appuntamento annuale organizzato dal Corso di Dottorato e rappresenta un momento significativo per i nostri giovani che con grande passione accedono al complesso percorso della ricerca scientifica e rappresenta un'opportunità di crescita anche in ambito assistenziale. 

La Giornata del Dottorato (PhD Day) è  un momento dedicato alla condivisione, al confronto e alla crescita scientifica collettiva. Il PhD Day è concepito come un evento annuale che coinvolge tutte le dottorande e i dottorandi del corso, promuovendo il dialogo tra pari, docenti, supervisori e stakeholder esterni. 

La giornata si articola in sessioni differenziate per anno di corso, con modalità di presentazione calibrate in base al livello di avanzamento del percorso di ricerca:

  • Primo e secondo anno: esposizione di poster scientifici focalizzati su razionale, obiettivi, approccio metodologico e disegno sperimentale delle ricerche in corso.
  • Terzo anno: presentazione orale dei risultati principali del progetto di dottorato, con attenzione alle implicazioni teorico-pratiche, applicazioni cliniche e prospettive future.

In occasione del PhD Day, viene tradizionalmente invitato un ospite di caratura nazionale, che tiene una lettura magistrale. L'intervento rappresenta un importante occasione di confronto e dialogo con le dottorande e i dottorandi, favorendo lo scambio di idee e l’ampliamento degli orizzonti di ricerca.”