Didattica a distanza

Didattica a distanza

Le attività didattiche UNISS si svolgono generalmente in presenza, ma esistono alcuni Corsi e progetti specifici che offrono anche la frequenza di attività didattiche a distanza. Il sostenimento degli esami di profitto avviene in presenza, tranne nei casi espressamente previsti dal Regolamento per gli esami a distanza.

UNISS fornisce ai propri studenti e docenti una infrastruttura web per supportare la didattica in presenza con la didattica a distanza, basata principalmente sulla piattaforma Moodle e sulla suite Microsoft Office365.

La piattaforma Moodle consente l'amministrazione e la gestione sia dei contenuti didattici sia degli utenti garantendo anche le comunicazioni fra docenti e studenti.

La suite Office365 con Microsoft Teams consente la programmazione delle lezioni in diretta streaming, la condivisione di video e audio.

Progetto DEH-ALMA

Il progetto, composto da tredici università pubbliche italiane e dall'Accademia di Belle Arti di Napoli, nasce per valorizzare le risorse digitali in ambito accademico attraverso la definizione di percorsi formativi innovativi, la condivisione di buone pratiche e l'adozione di strategie comuni per rafforzare sinergie e integrazioni operative.

Didattica asincrona - Piattaforma Moodle

L’accesso alla piattaforma Moodle è consentito con le credenziali di bandalarga per i docenti e le credenziali del selfStudenti per gli studenti.

Didattica sincrona - Microsoft teams

Microsoft Teams è lo strumento principalmente utilizzato per programmare lezioni a distanza in diretta con gli studenti.

Altre piattaforme di didattica a distanza

Erasmus Capacity Building in Higher Education