SHARPER - Notte europea dei ricercatori 2025

banner città

L'Università di Sassari, con il coordinamento dell’Ufficio Terza Missione e Territorio, anche per il 2025 è stata partner del progetto SHARPER (SHAring Researches' Passion for Enhanced Roadmaps), che ha coinvolto 15 città italiane. Il programma ha previsto un gran numero di attività volte a diffondere la cultura scientifica in città e nel territorio, attraverso forme varie ed originali di interazione con la cittadinanza in contesti informali: exhibit, laboratori interattivi e ludici, talk divulgativi, workshop, dibattiti, caffè/aperitivi scientifici e altre iniziative di coinvolgimento attivo dei cittadini.

La sede della manifestazione principale è stata il Padiglione Eugenio Tavolara di Sassari, venerdì 26 settembre 2025, con attività dalle 9:00 alle 22:00, ma anche nei giorni precedenti sono stati programmati pre-eventi a Sassari e in altri comuni del nord Sardegna e si sono realizzati nel mese successivo eventi in collaborazione con le scuole del territorio. La mattina di giovedì 25 settembre 2025 gli exhibit scientifici e i laboratori interattivi di SHARPER sono stati aperti alle visite delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

La manifestazione del 25-26 settembre è stata animata da oltre 100 tra ricercatori e studenti universitari, ma anche decine di animatori scientifici degli enti partner, inclusi gli studenti del quinto anno di alcune scuole secondarie del territorio.

Hanno partecipato all'evento principale del Padiglione Tavolara oltre 1800 studenti e studentesse, provenienti da 23 istituti scolastici del nord Sardegna, nelle due mattinate a loro dedicate, e circa altre 1000 persone, tra docenti, accompagnatori e il pubblico generico della sera del 26 settembre.

Complessivamente gli eventi di SHARPER Sassari sono riusciti a coinvolgere un pubblico attivo di oltre 4500 persone, di cui oltre la metà in età scolare.

SHARPER è un Progetto della Notte Europea dei Ricercatori finanziato dalla Commissione Europea con le azioni Marie Skłodowska-Curie. GA 101162370.

Programma completo delle attività: