Futuri studenti Studenti Studenti internazionali Laureati Ateneo Il nostro ateneo La storia dell'Università di Sassari Aula Magna dell'Università Sala "Antonio Milella" Sala "Camillo Bellieni" - Sala Consiliare Eventi istituzionali Il Presidente Mattarella all’Università per celebrare Berlinguer Inaugurazione del 462° Anno Accademico Inaugurazione del 460° Anno Accademico Notte europea dei ricercatori SHARPER - Notte europea dei ricercatori 2024 Aspettando la Notte dei Ricercatori Video Exhibit e Laboratori Interattivi Stand dei Dipartimenti UNISS Stand dei partner scientifici ScienzArena UnissPlay L'Onda Nuragica SHARPER - Notte europea dei ricercatori 2023 Pre-eventi Sharper 2023 - Bioblitz Sardegna Pre-eventi SHARPER Sassari 2023 Aspettando la Notte dei Ricercatori 2023 Exhibit Scientifici e Laboratori Interattivi 2023 UNISSPlay! Spazio ScienzArena Aula Dibattiti Giurisprudenza Proposte per le scuole su prenotazione Altri eventi 29 settembre 2023 Eventi del 30 settembre Identità di ateneo Logo-sigillo storico dell'ateneo Manuale di identità visiva eShop e merchandising Materiali di identità visiva Assicurazione della Qualità Cos'è la qualità Sistema di AQ dell'Ateneo Presidio di Qualità Linee guida e documenti Gender Equality Plan Tutti gli eventi in programma Progetto Good Practice Coro dell'Università Cappellania universitaria Elezioni universitarie Collegio di Disciplina - triennio 2025/2028 Elezione di undici rappresentanti del PTAB nel Consiglio del Personale Lavora con noi Dona ora! Organi di governo, di controllo e consultivi Rettore Senato Accademico Dati sulla trasparenza Consiglio di amministrazione Transparency data Giunta di ateneo Collegio dei revisori dei conti Consiglio del personale tecnico-amministrativo Verbali delle riunioni Triennio 2021-2024 Verbali delle riunioni Triennio 2018-2021 Verbali delle riunioni Triennio 2015-2018 Consiglio degli studenti Nucleo di valutazione Opinioni degli studenti Relazioni annuali Parere di congruità sui curricula Verbali e Resoconti Organismo Indipendente di valutazione (OIV) Documenti Presidio della qualità Verbali e Relazioni Collegio di disciplina Comitato unico di garanzia Documenti e regolamenti Garante degli studenti Amministrazione Segreteria del Rettore Direzione generale Amministrazione centrale Servizi per il personale Gestione delle presenze Offerta Banco di Sardegna Uniss Cedolino stipendi Le mie missioni Segnala un evento o avviso Protocollo informatico Richiedi un intervento informatico Gestione account di rete Servizi tecnologici di ateneo Richiedi intervento di manutenzione Richiesta individuazione fabbisogni Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) Contrattazione Verbali Comunicati Note Sindacati Lavoro agile - Smart working Come utilizzare Microsoft Teams Convenzioni per assistenza fiscale Piano di welfare aziendale d'ateneo Come accedere ai benefici F.A.Q. Documenti organi collegiali Progressione economica docenti Medico competente Emergenza sanitaria Covid-19 Pagamenti pagoPA Area informatica Assistenza informatica Supporto remoto Suite Microsoft 365 Informazioni e istruzioni Software in disponibilità per le postazioni informatiche dell'Ateneo Servizi informatici Servizi WiFi - Eduroam La rete di ateneo e i suoi servizi La rete del GARR per l'accesso ad internet Rilascio e gestione credenziali di accesso ai servizi Buone norme per la gestione della password di accesso La posta elettronica @uniss.it Istruzioni clients email per Google Apps La posta elettronica @studenti.uniss.it Telefonia fissa e mobile Firma digitale remota Il servizio Antivirus Sophos Il sistema delle presenze Sviluppo applicazioni Servizio IDEM Suite Microsoft Office365 e piattaforma Teams Strutture Dipartimenti Centri Centri di ricerca CeSAR - Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca FabLab Incubatore CUBACT CUS - Centro Universitario Sportivo Circolo Ricreativo culturale (CRUS) Centro linguistico di Ateneo (CLA) Corsi di lingua italiana per stranieri 1st semester 2024/25 1st semester 2023/24 2nd semester 2022/23 1st semester 2022/23 2nd semester 2021/22 1st semester 2021/22 2nd semester 2020/21 1st semester 2020/21 2nd semester 2019/20 Corsi di lingua Erasmus outgoing 2024 - Calendario corsi di lingua online Corsi di lingua per tutti Corsi di Lingua inglese Corsi di Lingua spagnola Corso di Lingua francese Corso di lingua tedesca Test di verifica del livello linguistico Certificazioni CILS - Certificazione di italiano come lingua straniera La certificazione CILS Date degli esami Costi Esempi prove di esame DITALS - Didattica dell'italiano come lingua straniera Esame DITALS Base Esame DITALS I Livello Esame DITALS II Livello Esame DITALS per docenti della scuola italiana Esame DITALS DIGITALE Corsi DITALS Date degli esami Tasse esami IELTS - International English Language Testing System Riconoscimento Certificazioni linguistiche internazionali Laboratori e materiali Laboratori linguistici multimediali Pubblicazioni e materiale multimediale Lettori e Collaboratori Esperti Linguistici Bandi Centro di documentazione europea (CDE) Rete delle Reti UE in Sardegna Consiglio Direttivo del CLA Progetto POR FSE 2014-2020 INTER.M.O.F. FAQ Schede didattiche Selezioni pubbliche progetto Biblioteche Museo Collezione Agronomica Collezione Anatomica "Luigi Rolando" Collezione di Botanica Farmaceutica Collezione di Botanica Generale Collezione di Chimica e Farmacia Collezione Entomologica Collezione di Fisica Collezione Mineralogica Collezione di Veterinaria Collezione Zoologica Orto Botanico Il progetto La mission Le collezioni Didattica Offerta formativa Lauree triennali e a ciclo unico Corso Lauree magistrali Corso Prove di accesso ai corsi di studio Corsi a numero programmato Ammissione ad anni successivi 2024/2025 Corsi a numero programmato nazionale 2024/2025 Corsi a numero programmato locale 2024/2025 Archivio bandi Corsi a numero programmato nazionale 2023/2024 Corsi singoli per lauree ad accesso programmato nazionale a.a. 2022/2023 Corsi a numero programmato locale 2023/2024 Ammissione ad anni successivi 2023/2024 Corsi internazionali PA 110 e lode Domande frequenti (FAQ) Post Laurea Dottorati di ricerca Corsi di Dottorato Archeologia, Storia e Scienze dell'Uomo Coordinatore del Corso Caratteristiche e obiettivi Collegio dei Docenti Attività formative Eventi del Dottorato Gli ospiti del Dottorato Università Partner Notizie dal Dottorato Architettura e Ambiente Coordinatore del Corso Caratteristiche e obiettivi Collegio dei Docenti Attività formative Gli ospiti del Dottorato Università Partner Notizie dal Dottorato Culture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio Economics, Management and Quantitative Methods Scienze Agrarie Scienze e Tecnologie Chimiche Coordinatore del Corso Caratteristiche e obiettivi Collegio dei Docenti Attività formative Notizie dal Dottorato Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali Coordinatore del Corso Eventi del Dottorato Gli ospiti del Dottorato Università Partner Notizie dal Dottorato Life Sciences and Biotechnologies Scienze Giuridiche Scienze Veterinarie PNRR - Dottorati Ammissione al Dottorato La scuola di Dottorato Piano formativo e regole didattiche Informazioni utili per i Dottorandi Attività didattiche e formative Servizi ai Dottorandi Come fare per... Attivare la casella email @phd.uniss.it Contemporanea iscrizione Modulo giustificativo assenza lavoro per attività del dottorato Modulo per riconoscimento attività a scelta Periodi di studio in italia e all'estero e maggiorazione della borsa di studio Presentare la domanda di sospensione dagli obblighi di frequenza Presentare la relazione di fine anno Richiedere il budget per le attività di ricerca Richiedere la certificazione europea (Doctor europeus) Richiedere la co-tutela di tesi Richiedere le certificazioni Rinunciare alla borsa di studio Ritirare la pergamena di Dottorato Conseguimento titolo Foreign PhD students - FAQ Richiedere la proroga dei termini di scadenza per la presentazione della tesi Riconoscimento del titolo estero di Dottorato Archivio Bandi News ed Eventi Giornata del Dottorato di Ricerca 2024 Inaugurazione dell'anno accademico del Dottorato di Ricerca 2023 Nature Communications pubblica studio sulla SLA della dottoranda Uniss Elena Rita Simula Collaborazioni e finanziamenti Collaborazioni con le imprese ex DM 117/2023 Dottorati innovativi con caratterizzazione industriale - PON Ph.D. e mondo del lavoro Benefici per le imprese Dottorati industriali in convenzione con le imprese Dottorato finanziato dalle imprese Dottorato in apprendistato di alta formazione Master Esami di stato Abilitazioni professionali Avvisi di ammissione Apertura iscrizioni Bando di ammissione Come iscriversi online Normativa generale Hai superato l'esame di stato? Adempimenti degli abilitati Richiedi un certificato di abilitazione Richiedi una pergamena di abilitazione Scuole di specializzazione Area medica Normativa Area sanitaria e veterinaria Altre scuole Scuola di specializzazione in Beni Archeologici Formazione insegnanti Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - IX Ciclo, a.a. 2023/2024 Normativa PF24 - Percorso formativo 24 CFU Normativa di riferimento Percorso Universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti Informazioni generali Offerta formativa 2023/2024 Normativa Tipologia percorsi Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - VIII Ciclo, a.a. 2022/2023 Immatricolazioni e iscrizioni Servizi agli studenti Studenti con esigenze speciali Studenti disabili e con DSA Disturbi specifici dell'Apprendimento - DSA Commissione di ateneo Referenti dei dipartimenti Linee guida CNUDD - BES Protocolli per docenti e studenti Sportello SES con tutor dedicato Agevolazioni e servizi Newsletter Fondazione ASPHI Premi di studio sulla disabilità Edizione 2021 Edizione 2019 Edizione 2018 Edizione 2017 Edizione 2016 Edizione 2015 Carriera alias Corridoi universitari Polo Universitario Penitenziario Area docenti e PTAB Area tutor Persone Relazioni, convenzioni e pubblicazioni Servizi Servizi bibliotecari Accoglienza rifugiati e migranti Associazioni studentesche Arkimastria (Associazione Studentesca Architettura, Pianificazione e Design) Associazione Alfa Elica Medicina Associazione Alfa Elica Associazione Cattolici Popolari Associazione Cultivarnova Associazione ELSA Sassari - The European Law Students Associazione EUREKA Associazione Erasmuss - ESN - Sassari Associazione Goliardica Ozierese Associazione Goliardica Turritana Associazione IVSA Sassari Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria - AISO Sassari Associazione Polo Umanistico e Sociale - APUS Associazione Radio Uni Sassari Associazione SISM Sassari Associazione Scienze Politiche - A.S.P Associazione Studentesca Quadrifoglio Associazione Studentesca Universitaria di Scienze - ASUS Associazione Studentesca William Congdon Associazione Studenti di Agraria - ASA Associazione Studenti di Economia Associazione TVEA Associazione Tiria Associazione Unione degli Universitari Associazione Vetera Lucent Collaborazioni studentesche Erasmus italiano ESSE3 PA - Verifica autocertificazioni Didattica a distanza Guide e tutorial Guide per studenti Badge virtuale Passaggio di corso - Ordinamento Contemporanea iscrizione a due corsi di studio Tasse e ISEE Scadenze Decadenza Anticipabilità della laurea Iscrizione part-time Corsi ad accesso programmato Servizi di segreteria Test on-line CISIA TOLC pagoPA Orientamento Immatricolazione Registrazione della tua anagrafica in Uniss Servizi per studenti Rinnovo dell'Iscrizione per anni successivi al primo Trasferimenti Iscrizione ai corsi singoli Riprendi i tuoi studi Immatricolazione studenti non comunitari Riconoscimento titoli esteri Scegli la tua tesi di laurea Ammissione all'esame di laurea Domanda di laurea sessione straordinaria Pergamena di laurea e certificati Piani di studio Rinuncia agli studi Sospensione degli studi Segreterie studenti Sedi di Sassari Sede di Alghero Sedi di Nuoro Sede di Oristano Servizi di counseling Il progetto PRISMA Attività dedicate a studenti Attività dedicate al PTAB Servizio di counseling e sostegno psicologico Il Team La storia del servizio Offerta Banco di Sardegna Studenti Uniss Student Hub Orientamento Guida per gli studenti 2023/2024 Help Desk studenti Il sistema universitario in Italia Orientamento studenti UNISS Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento Sconti e agevolazioni per studenti UniSS Servizio sanitario integrativo per studenti fuori sede Transizione scuola-università - Orientamento attivo UniSS e le scuole Ricerca Dove fare ricerca Centri di ricerca CBLS - Center for Biocultural Landscape and Seascape Missione Area di ricerca Membri Eventi Pubblicazioni Links e calls Contatti Progetti CBV - Interdepartmental Centre for Plant Biodiversity Conservation and Enhancement NRD - Desertification Research Centre Chi siamo Pubblicazioni Organizzazione Eventi Sotto eventi Progetti Research Capacity Building ILHAM-EC ERASMUS+ MAYA ERASMUS+ Cooperazione MEDWAYCAP MENAWARA RE-LIVE EWA-BELT Project archives JEF - Energy Facility (CLOSED) PERU GO BENIN (CLOSED) WADIS-MAR GHAJA [CLOSED] LR 19-TANZANIA (CLOSED) MAJI (CLOSED) MAURITANIA (CLOSED) PROAGRO (CLOSED) RIPDES (CLOSED) SMAP II (CLOSED) SMAP III (CLOSED) TANZANIA (CLOSED) Networking AID-CCD (CLOSED) LUCINDA (CLOSED) MEDCOASTLAND NET (CLOSED) MEDRAP (CLOSED) Formazione Lavora con noi Contatti CERNATEC - Research Centre of Acoustic Neuromodulation and Complementary Therapies CSAPS - Center of Anthropological, Paleopathological and Historical Studies of the Sardinian and Mediterranean CUM - University Centre for Mediation Conservazione e Valorizzazione della Biodiversità Vegetale - Centro Interdipartimentale Attività del centro Strutture Gruppi di lavoro Le risorse genetiche Pubblicazioni Organizzazione A.R.G.IN.O. - Advanced Research on Gender INequalities and Opportunities Attività Mission e Vision News Organi del Centro e Afferenze Protocolli e Convenzioni Pubblicazioni scientifiche IA - Innovative agriculture Missione Attività di ricerca Attrezzature Documenti Come aderire al centro Comitato scientifico Comitato d'indirizzo Persone Partners Novità ed eventi Gallery MCDC - Mediterranean Center For Disease Control Missione Visione Attività Attrezzature Documenti Comitato Scientifico Centri di competenza e società consortili Finanziamenti per la ricerca Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del Programma nazionale per la ricerca Bando interno per la ricerca collaborativa – DM 737/2021 risorse 2022 – 2023 Bando per progetti di ricerca Interdisciplinare – DM 737/2021 risorse 2021 - 2022 Finanziamenti europei Progetti di ricerca europei Conservation and re-stocking of the Pinna nobilis in the western Mediterranean and Adriatic sea Finanziamenti nazionali Bando PRIN 2022 PNRR Settori Uniss finanziati Bando PRIN 2022 Settori Uniss finanziati PRIN 2022 Scorrimento Bando PRIN 2020 Settori Uniss finanziati Bando PRIN 2017 AIM - Attrazione e mobilità internazionale dei ricercatori Finanziamenti regionali Legge Regionale 7/2007 - FSC Programma mobilità giovani ricercatori Finanziamenti locali Annualità 2022-2023 Annualità 2018-2020 e 2021 Annualità 2017 Finanziamenti di Ateneo Annualità 2020 Annualità 2019 Supporto alla progettazione europea Assistenza tecnica progetti europei Assistenza tecnica aprile 2024 Assistenza tecnica febbraio 2024 Assistenza tecnica marzo 2024 Sviluppo delle competenze Corso "Gestione e rendicontazione di progetti Marie Curie nell’ambito del Programma Horizon Europe" Corso "Nuova normativa e aspetti contrattuali relativi alla gestione del personale nei progetti di ricerca" Corso "Progettare una proposta vincente in Horizon Europe: dalla teoria alla pratica, con focus sugli impatti, Open Science e Open data" (Cagliari) Corso "Progettare una proposta vincente in Horizon Europe: dalla teoria alla pratica, con focus sugli impatti, Open Science e Open data" Corso "Rendicontazione e audit dei progetti Horizon Europe. Il nuovo Annotated Model Grant Agreement" Corso "Rendicontazione, management e reporting dei fondi strutturali (2023)" Laboratorio di progettazione europea - Horizon Europe: i bandi EIC Accelerator dell'European Innovation Council (2024) IRIS - Institutional Research Information System Internazionale Mobilità in entrata (incoming) Come candidarsi per una mobilità ai fini di studio Il nostro sistema di attribuzione dei voti Come candidarsi per una mobilità ai fini di tirocinio Erasmus Traineeship in Sardinia Come candidarsi Lista dei partner International Credit Mobility (ICM) Guida ai servizi per gli studenti in mobilità in ingresso Alloggio Mensa universitaria Codice fiscale Assistenza sanitaria Coperture assicurative Visti e permessi di soggiorno Sistema bibliotecario e connettività Supporto agli studenti e alle studentesse con esigenze speciali Tempo libero e sport Informazioni di viaggio Le delegazioni internazionali in visita Garante degli studenti incoming Mobilità in uscita (outgoing) Consorzio Green_Train 2021-27 Guida per studenti outgoing Bandi Borse di studio di reclutamento internazionale Pianifica la tua prossima mobilità internazionale Bacheca coperture assicurative Erasmus + Agevolazioni per studenti con minori opportunità International Credit Mobility (ICM) I progetti ICM Blended Intensive Programme Relazioni internazionali Accordi internazionali Delegati/e per l'Internazionalizzazione e Comitato di Ateneo News dal mondo Reti internazionali Strategia per l'internazionalizzazione ECHE & EPS e Accordi Alleanze Universitarie Europee EUNICoast EUNICoast virtual conference book Relazione finale Hackthon UNISS Attività A.1: Sessione di apprendimento da remoto Attività A.2: Cerimonia di apertura Attività A.3: L'Hackathon Attività A.4: visita in loco al Centro di ricerca "Porto Conte Ricerche". Attività A.5: visita alla città costiera di Alghero Attività A.6: cerimonia di chiusura Ufficio mobilità e relazioni internazionali Progetti SARDEGNA FORMED Programmi e opportunità esterne Terza missione Placement e trasferimento tecnologico Brevetti Portafoglio brevetti Celle di permeazione Composto di ossido ternario a base di magnesio e niobio, mesoporoso, altamente ordinato, procedimento per la sua preparazione e suoi usi Conversione di co2 mediante processi di attivazione meccanica a carico di scarti di lavorazioni industriali ed acqua Dispositivo per la polarizzazione di materiali ceramici ferroelettrici operante con variazioni di temperatura e campo elettrico applicato, integrabile in strumenti di analisi morfologica e microstrutturale Gelatine animali modificate con ciclodestrine, procedimento per la loro preparazione, pellicole ottenute dalle stesse e loro uso nel campo dell’imballaggio Marcatori per la rilevazione di brevibacillus laterosporus e relativi metodi e kit Metodo di visualizzazione e caratterizzazione del sistema nervoso mediante colorazione combinata per impregnazione metallica ed immunoistochimica Metodo per realizzare una sfera edibile contenente una matrice liquida Nanoparticelle polimeriche incapsulanti una combinazione di molecole bioattive naturali, un procedimento per la loro preparazione e loro uso per il trattamento del tumore prostatico Procedimento per la conversione della anidride carbonica in composti chimici ad alto valore aggiunto mediante un processo meccanochimico in condizioni di flusso di gas in modalità continua Process and kit to investigate microgravity effect on animal/vegetable cells under extraterrestral cultivation conditions and cultivation process Processo di alogenazione in posizione alpha-h di alchil-areni variamente sostituiti sull’anello aromatico Small molecule inducers of reactive oxygen species and inhibitors of mitochondrial activity. Trattamenti topici per la miasi oculare Uso del lattone sesquiterpenico tomentosina nel trattamento di tumori provocati da linee cellulari linfoidi Formazione e orientamento Job placement Apprendistato di alta formazione e ricerca Offerte di tirocinio e lavoro Stage e tirocini per laureati, inoccupati e disoccupati Eventi di recruiting - Job day - Eventi informativi Recruiting Oniverse - Calzedonia Group 30 maggio 2024 Recruiting Nautica Assistance - 23/02/2024 Archivio recruiting 2022 Recruiting Double S Insurance Broker S.p.a. - 08/11/2022 Job Day Confcooperative 2022 Recruiting Tudor Language House - 14 novembre 2023 Trova lavoro Servizi per le aziende Enti convenzionati Progetti pilota Evento finale e risultati Gestione e rendicontazione progetti La graduatoria dei progetti di sviluppo congiunti università-impresa Proprietà intellettuale Servizi alle imprese Startup - Spin Off Le Spin Off sostenute dall'Università di Sassari Innovazione e impresa GAUSS - Grandi Attrezzature UNISS Analizzatore Dinamico Meccanico - DMA Analizzatore elementare EN CHN Analizzatore genetico (CE - Genetic Analyzer) mediante elettroforesi capillare per applicazioni HID Automated Soil CO2 Flux System LI-8100A & LI-8150 Multiplexer Citofluorimetro a flusso - F-CM Cromatografo liquido accoppiato con Spettrometro di Massa ad Alta Risoluzione (Orbitrap) UPLC - HRMS Cromatografo liquido accoppiato con Spettrometro di massa (QTRAP) - UPLC - MS Diffrattometro a Raggi X con sorgente ad anodo rotante - XRD Diffrattometro a raggi X D2 PHASER BRUKER Elettroforesi capillare accoppiato con Spettrometro di Massa a Triplo quadrupolo CE - MS/MS Fluorescenza a raggi X portatile (Bruker Tracer IV) Gascromatografo accoppiato con Spettrometro di Massa a triplo quadrupolo GC - MS/MS Lab RES: Laboratorio Rivelatori E Sistemi di Acquisizione Laboratorio elettrofisiologia Laboratorio per datazioni con il metodo della luminescenza Microscopio Elettronico a Scansione - SEM Microscopio Elettronico a Trasmissione - TEM Microscopio LUMOS BRUKER FT-IR Microscopio a Forza Atomica - AFM Microscopio confocale Leica TCS SP5 Microtomografo a raggi X (Bruker skyscan 1172) Phenotype Microarray Metodo high-throughput per l’analisi globale di fenotipi microbici - PM Pirosequenziatore - PiroMark-Q24 Scanner 3D portatile - 3D SCAN Spettrometro ALPHA BRUKER FT- IR portatile Spettrometro NMR Bruker Avance III Nanobay 400MHz Spettrometro RAMAN portatile Spettrometro Raman XANTUS RIGAKU (2 macchine) Spettrometro di Massa con sorgente al Plasma accoppiato induttivamente HPLC-ICP-MS Stazione micrometeorologica Eddy-Flux - Eddy Covariance Ultracentrifuga Sorvall WX 100 CeSAR - Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca FabLab Incubatore CUBACT Incubazione Le aziende attualmente incubate Public engagement Associazione APEnet Connessioni con il territorio Pagina prova