Risorse di supercalcolo presso infrastruttura HPC CINECA L'Università di Sassari, in quanto consorziato del CINECA, ha accesso privilegiato alle risorse di supercalcolo all'avanguardia offerte dal più grande centro di calcolo ad alte prestazioni (HPC) in Italia. Questi servizi sono progettati per supportare la ricerca accademica, industriale e scientifica, permettendo di condurre esperimenti e ricerche che richiedono capacità di calcolo avanzate.L'ecosistema HPC è integrato e completato dall'infrastruttura HPC.CLOUD, che offre sia calcolo ad alte prestazioni che calcolo flessibile.L'accesso a queste strutture all'avanguardia è consentito a tutti i ricercatori dell'Università di Sassari ed è garantito tramite una procedura di revisione nazionale (ISCRA), EuroHPC e, in casi particolari, accordi di collaborazione speciali. Opportunità di formazioneIl CINECA organizza numerosi eventi di formazione per aiutare gli utenti a utilizzare al meglio le tecnologie di supercalcolo disponibili. I corsi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui il calcolo parallelo, l'ottimizzazione delle applicazioni scientifiche e l'uso di strumenti avanzati per il calcolo scientifico. La formazione è disponibile sia in modalità online che in presenza.Inoltre, alla pagina della Cineca Academy sono disponibili corsi e contenuti formativi in ambito del Supercalcolo e della Computer Graphics, accessibili tramite le credenziali uniche di ateneo. Approfondimenti Il servizio High Performance Computing (HPC) del CINECA European High Performance Computing Joint Undertaking (EuroHPC) Il progetto Italian SuperComputing Resource Allocation (ISCRA) Opportunità di formazione Eventi di formazione HPC - CINECA Cineca Academy