Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - X Ciclo, a.a. 2024/2025

SCADENZA TERMINI ISCRIZIONE - DOMANDE PRESENTATE

Scuola primaria: n. 75 domande presentate

Scuola secondaria di primo grado: n. 97  domande presentate

Scuola secondaria di secondo grado: n. 225  domande presentate

Sulla base del numero di domande presentate, si comunica che le prove preselettive per la Scuola primaria e per la Scuola secondaria di primo grado, fissate rispettivamente per il 16 e il 17 luglio, non avranno luogo.

Le sedi e l'orario di convocazione per la prova preselettiva per la Scuola secondaria di secondo grado del 18 luglio saranno oggetto di successiva comunicazione.

Contributo per l’abbattimento della tassa di iscrizione ai corsi di formazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (TFA)

Cagliari, 9 luglio 2025 - La Regione Sardegna per la prima volta stanzia un importante finanziamento da destinare agli aspiranti insegnanti di sostegno: con la Legge di stabilità, per l’anno 2025, sono stati messi a disposizione un milione e 350 mila euro. Questo significa che si potranno supportare gli ammessi ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico con un contributo di circa 2 mila euro, che servirà ad abbattere i costi delle tasse di iscrizione all’Università di Cagliari o di Sassari.

“È una grande occasione – ha dichiarato l’assessora della Pubblica Istruzione Ilaria Portas – sia per i docenti che aspirano a diventare di ruolo con l’incarico del sostegno, sia per gli alunni. Saremo così in grado di fornire alle ragazze e ai ragazzi con disabilità personale qualificato che li supporterà nel percorso di studi, in base alle loro particolari esigenze. Sappiamo che c’è sempre maggiore richiesta di queste figure professionali e questa opportunità, che arriva anche con il contributo della Regione, credo sia di notevole importanza nell’ottica di rispettare il principio del diritto allo studio, ovvero dare a tutte e tutti le stesse opportunità”.

Avvio dei percorsi di formazione per il conseguimento delle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l'anno accademico 2024/2025

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, che autorizza l’attivazione del X ciclo dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per l’anno accademico 2024/2025.

 

Lo svolgimento dei test preselettivi è fissato nelle date di seguito indicate:

mattina del 16 luglio 2025 - Prove scuola Primaria

mattina del 17 luglio 2025 - Prove scuola secondaria di I grado

mattina del 18 luglio 2025 - Prove scuola secondaria di II grado

PUBBLICAZIONE BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - A.A. 2024/2025

Con Decreto Rettorale Rep. n. 1995 Prot. n. 76113 del 01/07/2025 è indetta per l’a.a. 2024/2025 la selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola primaria, nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, istituiti ai sensi dei DD.MM. n. 249 del 10 settembre 2010, 30 settembre 2011, n. 92 del 8 febbraio 2019 e n. 436 del 26 giugno 2025.

Il numero dei posti disponibili presso l’Università degli Studi di Sassari, come definito dall’Allegato A al Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca n. 436 del 26/06/2025 è il seguente:
- n. 70 Scuola primaria;
- n. 90 Scuola secondaria di primo grado;
- n. 90 Scuola secondaria di secondo grado.