Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - X Ciclo, a.a. 2024/2025 ACCESSO AGLI ATTI PROVA PRESELETTIVA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Sassari 23/07/2025Si informa che è attiva la piattaforma messa a disposizione dalla Ditta ALES S.r.l. per la visione degli elaborati. Le informazioni per l'accesso sono consultabili nel documento allegato. Istruzioni accesso agli atti - TFA 2025 ESITI PROVA PRESELETTIVA E ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI CON RISERVA ALLE PROVE SCRITTE Si pubblicano di seguito:esiti della prova preselettiva e gli ammessi con riserva alla prova scritta per la Scuola secondaria di secondo grado svoltasi nella giornata del 18 luglio 2025. A breve sarà possibile accedere al proprio elaborato secondo le indicazioni contenute nel foglio di istruzioni consegnato durante lo svolgimento della prova.Si pubblicano inoltre:elenco dei candidati ammessi con riserva alla prova scritta per la Scuola primaria elenco dei candidati ammessi con riserva alla prova scritta per la Scuola secondaria di I grado.Le prove scritte si svolgeranno secondo il seguente calendario:SCUOLA PRIMARIA: 28 luglio 2025 – ore 14.30Aula Magna A del Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e NaturaliVia Vienna n. 2 – 07100 Sassari SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: 29 luglio 2025 – ore 08.30Aula Magna A del Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e NaturaliVia Vienna n. 2 – 07100 Sassari SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO: 29 luglio 2025 – ore 14.30Aula Magna A e Aula Magna B del Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali - Via Vienna n. 2 – 07100 Sassari Risultati Preselettiva e ammessi con riserva alla prova scritta II grado Elenco esonerati dalla preselettiva ammessi alla prova scritta II grado Elenco ammessi alla prova scritta scuola secondaria di I grado Elenco ammessi alla prova scritta scuola Primaria CONVOCAZIONE PROVA PRESELETTIVA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Le prove preselettive per la Scuola secondaria di secondo grado si svolgeranno nella seguente sede: 18/07/2025 ore 08:30“Dipartimento di Scienze economiche e aziendali”Via Muroni n. 25 – 07100 SassariAULA 1 (candidati dalla lettera A alla lettera M)AULA 2 (candidati dalla lettera N alla lettera Z) I candidati interessati sono convocati alle ore 8:30 nella sede e nell’aula assegnata secondo il prospetto sopra riportato. Non sarà consentito accedere alla sede concorsuale oltre le ore 10:00, e comunque in ritardo rispetto all’inizio della lettura delle istruzioni per lo svolgimento della prova.Le operazioni relative allo svolgimento delle prove potranno protrarsi fino alle prime ore del pomeriggio.I candidati dovranno presentarsi obbligatoriamente muniti di Documento di riconoscimento valido (preferibilmente il documento caricato durante la presentazione della domanda online).Non portare con sé alimenti, (salvo necessità comprovata da certificazioni mediche) tranne bevande (es. bottiglietta d’acqua). Si avvisano i candidati che:L'accesso alla sede della prova sarà consentito solo ed esclusivamente ai candidati regolarmente iscritti alla prova concorsuale. Non sarà consentito l'accesso ad eventuali accompagnatori o a visitatori a qualsiasi titolo o, comunque, a soggetti esterni non coinvolti direttamente nello svolgimento della procedura concorsuale.Durante la prova preselettiva e durante la prova scritta, i candidati dovranno fare uso esclusivamente del materiale che sarà loro fornito dopo l’identificazione, non potranno comunicare tra loro, verbalmente o per iscritto, ovvero mettersi in relazione con altri, salvo che con i componenti della Commissione e del Comitato di vigilanza, ovvero introdurre in aula appunti manoscritti, testi, telefoni cellulari, smartwatches o altri strumenti elettronici. Il candidato dovrà svolgere le prove secondo le istruzioni impartite dalla Commissione e rispettare gli obblighi previsti dal presente articolo, a pena di esclusione dalle procedure selettive. SCADENZA TERMINI ISCRIZIONE - DOMANDE PRESENTATE Scuola primaria: n. 75 domande presentateScuola secondaria di primo grado: n. 97 domande presentateScuola secondaria di secondo grado: n. 225 domande presentateSulla base del numero di domande presentate, si comunica che le prove preselettive per la Scuola primaria e per la Scuola secondaria di primo grado, fissate rispettivamente per il 16 e il 17 luglio, non avranno luogo.Le sedi e l'orario di convocazione per la prova preselettiva per la Scuola secondaria di secondo grado del 18 luglio saranno oggetto di successiva comunicazione. Contributo per l’abbattimento della tassa di iscrizione ai corsi di formazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (TFA) Cagliari, 9 luglio 2025 - La Regione Sardegna per la prima volta stanzia un importante finanziamento da destinare agli aspiranti insegnanti di sostegno: con la Legge di stabilità, per l’anno 2025, sono stati messi a disposizione un milione e 350 mila euro. Questo significa che si potranno supportare gli ammessi ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico con un contributo di circa 2 mila euro, che servirà ad abbattere i costi delle tasse di iscrizione all’Università di Cagliari o di Sassari.“È una grande occasione – ha dichiarato l’assessora della Pubblica Istruzione Ilaria Portas – sia per i docenti che aspirano a diventare di ruolo con l’incarico del sostegno, sia per gli alunni. Saremo così in grado di fornire alle ragazze e ai ragazzi con disabilità personale qualificato che li supporterà nel percorso di studi, in base alle loro particolari esigenze. Sappiamo che c’è sempre maggiore richiesta di queste figure professionali e questa opportunità, che arriva anche con il contributo della Regione, credo sia di notevole importanza nell’ottica di rispettare il principio del diritto allo studio, ovvero dare a tutte e tutti le stesse opportunità”. Nota DRSA prot.n. 0012293.09-07-2025 Nota R.A.S. Assessorato Pubblica Istruzione Comunicato stampa Regione Sardegna del 9 luglio 2025. Pagina USR Sardegna Avvio dei percorsi di formazione per il conseguimento delle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l'anno accademico 2024/2025 Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, che autorizza l’attivazione del X ciclo dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per l’anno accademico 2024/2025. Lo svolgimento dei test preselettivi è fissato nelle date di seguito indicate:mattina del 16 luglio 2025 - Prove scuola Primariamattina del 17 luglio 2025 - Prove scuola secondaria di I gradomattina del 18 luglio 2025 - Prove scuola secondaria di II grado PUBBLICAZIONE BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - A.A. 2024/2025 Con Decreto Rettorale Rep. n. 1995 Prot. n. 76113 del 01/07/2025 è indetta per l’a.a. 2024/2025 la selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola primaria, nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, istituiti ai sensi dei DD.MM. n. 249 del 10 settembre 2010, 30 settembre 2011, n. 92 del 8 febbraio 2019 e n. 436 del 26 giugno 2025.Il numero dei posti disponibili presso l’Università degli Studi di Sassari, come definito dall’Allegato A al Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca n. 436 del 26/06/2025 è il seguente:- n. 70 Scuola primaria;- n. 90 Scuola secondaria di primo grado;- n. 90 Scuola secondaria di secondo grado. Bando di concorso Browse Normativa di riferimento titoli di insegnamento Percorso Universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti - a.a 2024/2025 Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - X Ciclo, a.a. 2024/2025 Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - IX Ciclo, a.a. 2023/2024 Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - VIII Ciclo, a.a. 2022/2023 Percorso Universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti A.A. 2023/2024 PF24 - Percorso formativo 24 CFU Contatti sostegno@uniss.it