Search field
Free
Il Corso di laurea in Lingue, culture e tecniche per il turismo (L-15) è caratterizzato da un forte legame con la Sardegna, regione a spiccata vocazione turistica, data la rilevanza del suo patrimonio ambientale e culturale.
Il percorso formativo, di carattere fortemente interdisciplinare, è incentrato sulle materie legate alla progettazione culturale sia dal punto di vista teorico-metodologico sia da quello dello studio del patrimonio culturale e ambientale che costituisce la base dell’offerta turistica. Trovano ampio spazio anche le lingue straniere, strumento di comunicazione e di scambio di informazioni, così come l’informatica e le nuove tecnologie. A questi aspetti è necessariamente associata una salda competenza di ambito giuridico, economico e statistico, base indispensabile per il futuro coinvolgimento delle laureate e dei laureati nel campo del management del turismo. Non meno importante è l’acquisizione di conoscenze riguardo la cultura organizzativa e gli aspetti psicologici dei contesti lavorativi.
Obiettivo del corso è formare operatrici e operatori culturali specializzati nella gestione, nella promozione e nella valorizzazione delle risorse del territorio, con competenze linguistiche e culturali avanzate, che consentano loro di operare ad alti livelli nel contesto internazionale del turismo.
Teaching activities
Language(s) of instruction/examination. ITALIAN