CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 17 POSTI DI CAT. C AREA AMMINISTRATIVA POSIZIONE ECONOMICA C1 CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO E IN REGIME DI TEMPO PIENO PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI È indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 17 posti di categoria C, posizione economica C1 – Area amministrativa, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e in regime di tempo pieno, presso l’Università degli Studi di Sassari di cui al D.D.G. rep. n. 1978, prot. n. 65501 del 27 giugno 2023, il cui avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 48 del 27 giugno 2023.CODICE DI SELEZIONE: personaleTA_Cat.C1_2023_01Ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.lgs. n.66/2010, n. 5 posti oggetto della procedura sono riservati, prioritariamente, ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle FF.AA. congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, nonché ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.Ai sensi della Legge. n. 74/2023, art. 1 comma 9-bis, sono riservati altresì n. 2 posti oggetto della procedura, prioritariamente, a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.I/le candidati/e che intendano esercitare il proprio diritto alla riserva di posti devono esplicitamente dichiararlo all’interno della domanda di partecipazione.La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo: https://pica.cineca.it/uniss/personaleta-cat-c1-2023-01 entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 (ora italiana) del 27 luglio 2023.È escluso ogni altro mezzo di presentazione dell’istanza di partecipazione.Alla piattaforma PICA si accede tramite SPID o account PICA BANDO Decreti Rettifica bando Nomina commissione Decreto nomina Commissione vigilanza D.D.G. sostituzione segretario verbalizzante DDG APPROVAZIONE ATTI RELAZIONE FINALE E VINCITORI C1 DDG Approvazione atti Concorso cat. C modifica graduatoria RISULTATI PROVA PRESELETTIVA (Pubblicato in data 26 giugno 2024)Relativamente alla procedura richiamata in epigrafe, si pubblica l’elenco dei risultati della prova preselettiva. Sono ammessi a sostenere la prova scritta i candidati utilmente collocati in graduatoria entro i primi 75 posti. Sono altresì ammessi al concorso tutti i candidati che, a parità di punteggio nella preselezione, sono collocati al 75° posto, nonché i soggetti con una invalidità uguale o superiore all’80% con precedente esonero dalla preselezione, così come disposto dall’art. 20 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 e ss.mm.ii.. RISULTATI PROVA PRESELETTIVA CAT. C Ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. n. 33/2013 si pubblicano le tracce della prova preselettiva svoltasi in data 25/06/2024:sessione I_contraddistinta dal numero 1sessione II_contraddistinta dal numero 3sessione III_contraddistinta dal numero 5sessione IV_contraddistinta dal numero 2 UNI SASSARI CAT C QUESTIONARIO 1 UNI SASSARI CAT C QUESTIONARIO 3 UNI SASSARI CAT C QUESTIONARIO 5 UNI SASSARI CAT C QUESTIONARIO 2 Tracce non estratte n. 4 e 6. UNI SASSARI CAT C QUESTIONARIO 4 UNI SASSARI CAT C QUESTIONARIO 6 Per l’accesso agli atti il candidato dovrà prendere visione della propria prova collegandosi al sito web:https://uniss.selezionidigitali.it/#/home Il candidato dovrà pertanto accedere con la username presente nella lettera di check-in o nel talloncino rilasciato il giorno della prova. Successivamente la piattaforma richiederà il codice atti presente negli stessi documenti.Nella medesima area il candidato potrà inoltre scaricare l'attestato di partecipazione. RISULTATI TITOLI VALUTABILI (Pubblicato in data 28 agosto 2024 ore 18:10) VALUTAZIONE TITOLI CONCORSO CAT. C. PROVA SCRITTA (Pubblicato in data 26 giugno 2024)La prova scritta si terrà in data 26 luglio 2024, alle ore 10.00 presso l’Aula Segni del Centro didattico del Dipartimento di Giurisprudenza, sito in Viale Mancini n. 3, Sassari e consisterà in un elaborato su uno o più temi tra quelli indicati all’art. 8 del bando di concorso.La presente pubblicazione costituisce notifica ad ogni effetto di legge. Ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. n. 33/2013 si pubblicano le tracce della prova scritta svoltasi in data 26 luglio 2024. Traccia n. 2 Estratta Traccia n. 1 Non estratta Traccia n. 3 Non estratta RISULTATI PROVA SCRITTA (Pubblicato in data 28 agosto 2024 ore 18:15) VALUTAZIONE PROVA SCRITTA CONCORSO CAT. C PROVA ORALE - CONVOCAZIONE (aggiornata 9 settembre 2024 ore 11:50) (pubblicato il 9 settembre 2024 ore 11:50)MODIFICA SEDE PROVA ORALEPer motivi logistici la prova orale si svolgerà il giorno 16 SETTEMBRE 2024 alle ore 8:30 presso l'aula B 6 (Dipartimento di Scienze economiche e aziendali), sita al secondo piano in via Muroni 25 Sassari.Il presente avviso vale come convocazione a tutti gli effetti di legge.(pubblicato il 4 settembre 2024 ore 14:20)La prova orale si svolgerà il giorno 16 SETTEMBRE 2024. Tutti i candidati ammessi dovranno presentarsi per l'appello alle ore 8:30 presso l'aula Segni (Dipartimento di Giurisprudenza).(pubblicato il 29 luglio 2024)La prova orale si svolgerà il giorno 16 SETTEMBRE 2024. I candidati ammessi dovranno presentarsi alle ore 8:30 (aula da comunicare in seguito).Il presente avviso vale come convocazione a tutti gli effetti di legge. Avviso prova preselettiva_BANCA DATI QUESITI Considerato l'elevato numero delle domande di partecipazione pervenute, si comunica che, ai fini dell’ammissione alla prova scritta, si terrà ai sensi dell’art. 7 del bando di concorso una prova preselettiva.CALENDARIO E SEDE SVOLGIMENTO PROVA PRESELETTIVA (pagina aggiornata alle ore 12:49 del 18 giugno 2024)Si comunica che la prova preselettiva si svolgerà il giorno 25 giugno 2024 presso i locali del PEGASUS HOTEL – IL VIALETTO sito a Sassari in Via Predda Niedda, 37/L.I candidati dovranno presentarsi mezz'ora prima dell'orario di convocazione per agevolare le procedure di identificazione sotto indicato, muniti di:_ valido documento di identità in corso di validità_tessera sanitaria_lettera di check in La prova d'esame si svolgerà con strumenti digitali e pertanto ogni candidato avrà a disposizione un tablet.In sede d'esame verranno fornite apposite istruzioni. Ogni eventuale variazione sarà oggetto di pubblicazione entro i termini di preavviso.Resta a carico dei candidati l’onere di verifica nella presente pagina.Si comunica che la Ditta aggiudicatrice per lo svolgimento della prova preselettiva ha inviato una mail con la convocazione dall'indirizzo noreply@uniss.selezionidigitali.it Per agevolare le procedure di identificazione il candidato presente nell'elenco delle varie sessioni deve generare la relativa lettera di check da presentarsi in sede di concorso. La Ditta provvederà comunque al momento del riconoscimento in sede di esame al rilascio del check in personale per i candidati che ne fossero sprovvisti.BANCA DATI QUESITIDi seguito la banca dati di n. 2000 quesiti a risposta multipla suddivisi equamente in riferimento alle materie oggetto delle prove d’esame, indicate sul bando.La risposta esatta per ogni singolo quesito è sempre quella riportata alla lettera APer l'apertura del file immettere la seguente password: MERITO2024La prova consisterà nella soluzione di n. 60 quesiti. Per ogni quesito saranno predisposte tre alternative di risposta, una delle quali esatta e due errate, con differente grado di approssimazione alla risposta esatta.Attribuzione dei punteggi:punti: +1, per ogni risposta esattapunti: 0, per ogni risposta non datapunti: – 0,25, per ogni risposta errata, comprese le risposte multipleLa durata di ciascuna prova sarà di 60 minuti. banca dati categoria C Elenco candidati - I sessione - ore 08:00 Sono esonerati dallo svolgimento della prova preselettiva i candidati con una invalidità dichiarata pari o superiore all’80%. Elenco candidati - ore 08:00 Elenco candidati - II sessione - ore 11:30 Sono esonerati dallo svolgimento della prova preselettiva i candidati con una invalidità dichiarata pari o superiore all’80%. Elenco candidati - ore 11:30 Elenco candidati - III sessione - ore 14:30 Sono esonerati dallo svolgimento della prova preselettiva i candidati con una invalidità dichiarata pari o superiore all’80%. Elenco candidati - ore 14:30 Elenco candidati - IV sessione - ore 17:00 Sono esonerati dallo svolgimento della prova preselettiva i candidati con una invalidità dichiarata pari o superiore all’80%. Elenco candidati - ore 17:00 Informazioni di carattere generale I candidati non potranno essere ammessi alla prova preselettiva in una sede, in un giorno e in un orario diversi da quelli che verranno assegnati.La mancata presentazione nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova preselettiva sarà considerata quale rinuncia all'intera procedura concorsuale.Ai candidati verrà fornito tutto il materiale per lo svolgimento della prova preselettiva.La correzione anonima delle prove avverrà al termine di ciascuna sessione d'esame.I candidati non potranno utilizzare nella sede d’esame carta da scrivere, penne, pubblicazioni, raccolte normative, vocabolari, testi, appunti di qualsiasi natura e telefoni cellulari, smartwatch o altri dispositivi mobili idonei alla memorizzazione o comunicazione con l’esterno o trasmissione dati o allo svolgimento di calcoli matematici, né possono comunicare tra loro.La violazione di tali disposizioni comporterà l'immediata esclusione.Sarà assicurata l’assistenza e predisposti gli eventuali ausili richiesti, in fase di presentazione della domanda di partecipazione. EXPIRY DATEThursday, 27 July 2023 hours 23.59 DATE OF PUBLICATIONTuesday, 27 June 2023