Il corso di Laurea Magistrale in Gestione dell'Ambiente e del Territorio si propone in due anni di formare laureati che sappiano:
Analizzare, controllare e gestire realtà ambientali e territoriali complesse in una prospettiva sistemica, avendo chiara cognizione delle strutture, delle funzioni e dei relativi processi e dei diversi fattori che li regolano;
Conoscere le diverse metodologie d’indagine floristica, vegetazionale, faunistica, geologica e le relative tecniche di analisi dei dati;
Affrontare i problemi legati a ricerca, controllo e gestione delle risorse, secondo i criteri di sostenibilità, prevenzione ed etica ambientale.
L’attività didattica comprende lezioni, esercitazioni, laboratori ed escursioni sul campo, seminari e attività sperimentali, che si svolgono nel Polo Bionaturalistico di Via Piandanna 4. Tutte le aule sono attrezzate per una moderna didattica multimediale. Le esperienze e le esercitazioni sul campo sono effettuate con escursioni a livello regionale, nazionale e internazionale. Il Corso di Laurea ha avviato diverse collaborazioni con altre Università Europee, che permettono agli studenti di maturare esperienze scientifiche e lavorative in centri altamente professionalizzanti.