Ufficio servizio di prevenzione e protezione, igiene e sicurezza - USPPIS

Chi siamo e cosa facciamo

.

Siamo un gruppo di professionistə, coordinatə dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, a supporto del Datore di Lavoro nella gestione del sistema di sicurezza dell’Università.

Svolgiamo attività di consulenza al fine di garantire la prevenzione, la protezione dai rischi professionali e la salubrità nei luoghi di lavoro dell’Ateneo in conformità alle funzioni attribuite dalla normativa vigente e in particolare dal D.Lgs. 81/08 (Testo Unico per la Sicurezza sul lavoro).

Il gruppo del Servizio Prevenzione e Protezione:

  • Individua i fattori di rischio e valuta l'entità dei rischi ai quali sono esposti i lavoratori, determinando le misure per la sicurezza, la salubrità negli ambienti di lavoro e i piani di Emergenza.
  • Valuta il rischio psiocosociale dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Università e attua azioni di miglioramento alfine di promuovere e garantire per quanto possibile, benessere organizzativo e salute lavorativa.
  • Fornisce al medico competente l'elenco del personale da sottoporre a sorveglianza sanitaria.
  • Propone i programmi di formazione ed informazione dei lavoratori e delle lavoratrici.
  • Partecipa alle riunioni periodiche in materia di sicurezza e si occupa dell’elaborazione e redazione del DVR. (Documento di Valutazione dei Rischi)
  • Organizza la formazione e l’informazione in merito alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro incluso l’attuazione del DM 3/08/2015 sulla prevenzione incendi.
  • Propone l'elaborazione di regolamenti interni in materia di sicurezza e salute comunitaria dell’ Università.
  • Presidia le attività inerenti la gestione dei rifiuti speciali.
  • Elabora il DUVRI (Documento Unico Valutazione dei Rischi Interferenti) che analizza e descrive la corretta gestione della sicurezza in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture, su richiesta degli interessati.