La valutazione in ingresso prevista per tutti gli studenti consisterà nella verifica del possesso dei requisiti previsti nel regolamento di corso di studio.
Per l'accesso al corso di studio è in ogni caso richiesta un'adeguata preparazione iniziale che sarà verificata ai sensi dell'articolo 6 comma 2 del D.M. 270/04.
Il Consiglio del Corso di studi, in sede di verifica, qualora ritenga sufficiente il livello delle conoscenze e competenze del laureato, esprime un giudizio di idoneità che consente l'iscrizione al Corso magistrale. L'eventuale esito negativo della verifica comporta la non ammissione al corso.
La convocazione dei candidati e le modalità di verifica del possesso dei requisiti e della preparazione iniziale, verrà comunicata sul sito internet di Dipartimento entro la fine di luglio di ogni anno.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Al corso di laurea magistrale in Scienze delle produzioni zootecniche possono accedere i laureati delle classi di laurea L-25, L-38 e della classe 20 del previgente D.M. n. 509/99, previa valutazione della personale preparazione.
Il Consiglio di Corso di Studio ha fissato come requisito minimo per l'iscrizione al corso di laurea magistrale in Scienze delle produzioni zootecniche, per gli studenti che provengono da corsi di laurea differenti dalle classi L-25, L-38 o 20 ex DM 509/99, devono avere conseguito:
- 18 CFU nell'insieme dei SSD AGR/17, AGR/18, AGR/19 e AGR/20, di cui almeno 6 CFU in AGR 17;
- 6 CFU nel SSD AGR/01;
- 6 CFU nel SSD AGR/02;
- 6 CFU tra i SSD AGR/09 e AGR 10.
Per l'accesso al corso di studio è in ogni caso richiesta un'adeguata preparazione iniziale e adeguate conoscenze linguistiche (lingua inglese) che saranno entrambe verificate ai sensi dell'articolo 6 comma 2 del D.M. 270/04 con modalità stabilite nel regolamento didattico del corso.