Servizio di counseling e sostegno psicologico

Servizio di counseling e sostegno psicologico

Il Servizio di counseling e sostegno psicologico è rivolto a studenti dell’Ateneo di Sassari, del Conservatorio di musica Luigi Canepa e dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi.

Il Servizio interviene per la promozione e lo sviluppo del benessere delle/degli studenti, attraverso azioni di consulenza e di supporto finalizzate a rendere il percorso di studi un’esperienza che valorizzi le potenzialità di ogni studente. Il Servizio accompagna le/gli studenti in un percorso di crescita personale e sociale, promuovendo il riconoscimento del significato delle proprie esperienze e vissuti nello studio e nella vita di ogni giorno. In quest’ottica, il Servizio di counseling e sostegno psicologico interviene per: valorizzare le risorse personali; favorire la creazione di strumenti e azioni progettuali che contribuiscano a incentivare e sostenere le life skills delle/gli studenti, in particolare, l'autoefficacia personale e collettiva; incentivare una “cultura di promozione delle risorse”, in termini di riflessione sull’adeguato utilizzo di competenze/risorse personali e di contesto; promuovere condizioni di benessere ed empowerment.

La fruizione del Servizio è gratuita e prevede un numero di 5 colloqui, motivatamente estendibili fino a un massimo di 10.

Quali finalità

  • Promuovere il benessere nell’adattamento alla vita da studente
  • Facilitare la consapevolezza e la crescita personale attraverso il supporto psicologico
  • Favorire la conoscenza reciproca fra studenti e l’integrazione nei contesti formativi e nella città
  • Sostenere la/o studente nel suo percorso di studi e nella costruzione del futuro professionale

Cosa si fa?

  • Counseling e sostegno psicologico individuale, in presenza e online;
  • Counseling e sostegno psicologico di gruppo;
  • Intervento psicoterapeutico, in presenza e online;
  • Costruzione di Rete per invii rispetto a bisogni e richieste di competenza di altri Servizi e professioniste/i.

Cosa offre?

1) Il counseling psicologico

È uno spazio di accoglienza e informazione, gestito anche attraverso consulenze individuali e di gruppo con la finalità di favorire i percorsi di carriera delle/degli studenti, contrastare la dispersione universitaria e offrire un sostegno alle/ai giovani nel processo di transizione verso una responsabile età adulta.

Le opportunità:

  • Sostegno e supporto qualificato per gestire efficacemente la progettazione del proprio futuro formativo e professionale:
    • a) individuare e valorizzare capacità, abilità e conoscenze sviluppate
    • b) definire le proprie competenze e le possibilità di miglioramento in rapporto alle richieste del mondo del lavoro
    • c) costruire un progetto di carriera
  • Accrescere le proprie competenze da studente al fine di rendere più soddisfacenti il percorso attuale e il futuro lavorativo
  • Migliorare l'inserimento e l'adattamento a un nuovo contesto formativo e sociale
  • Gestire efficacemente le emozioni (fronteggiando per esempio l'ansia, etc.)
  • Accrescere le proprie risorse psicosociali, per esempio lavorando su autoefficacia, autostima, qualità delle relazioni, etc.
  • Conciliare i tempi dello studio con quelli del lavoro e, più in generale, di vita.

2) Il sostegno psicologico e intervento psicoterapeutico

È un sostegno per qualunque problematica psicologica che possa interferire con il benessere universitario, con la realizzazione personale e la motivazione allo studio, con le relazioni sociali. Laddove la situazione richieda un intervento più esteso, si provvede a strutturare - in accordo con l’interessata/o – un invio presso strutture pubbliche.

Data di ultimo aggiornamento: