PRISMA 2.0 Il progetto ha ricevuto un ulteriore finanziamento dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell’ambito dei bandi PRO-BEN 2024. Ciò permetterà di dare continuità al progetto PRISMA attraverso una seconda fase: PRISMA 2.0. PRISMA 2.0 mira a consolidare le azioni precedenti, ampliando le iniziative per il benessere psicologico e l'inclusione. Tra le azioni principali figurano:il potenziamento dei servizi di counseling psicologico;l'attivazione di percorsi formativi interuniversitari per specialisti, ma anche per docenti e personale tecnico amministrativo;l'organizzazione di attività sportive e partecipative per promuovere stili di vita salutari e consentire la creazione di reti sociali;la promozione di attività di indagine per comprendere i meccanismi che facilitano e quelli che ostacolano la ricerca di aiuto.Il progetto prevede inoltre l'estensione della ricerca quali-quantitativa svolta in PRISMA attraverso questionari, focus group e interviste, con un focus specifico ai bisogni educativi speciali e alle dipendenze, oltre alla creazione di gruppi di supporto tra pari. L'obiettivo è garantire la sostenibilità delle iniziative nel lungo termine, integrandole nei servizi permanenti degli Atenei e migliorando così la qualità della vita di tutta la comunità accademica. Naviga la sezione Attività dedicate a studenti Attività dedicate al PTAB Eventi della rete PRISMA PRISMA 2.0