CONCORSO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ORALE E ODONTOIATRIA PEDIATRICA (AREA SANITARIA NON MEDICA) - A.A.2022/2023

Con D.R. 2466. prot. 90613 dell’8/08/2023, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al I anno delle Scuole di Specializzazione di Chirurgia Orale e di Odontoiatria Pediatrica, afferenti al Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Farmacia dell'Università degli Studi di Sassari, e riservata ai soggetti in possesso di titoli di studio diverso dalla laurea in Medicina e Chirurgia, per l'a.a. 2022/2023.

Ciascuna delle due Scuole sono aperte ad un numero massimo di 3 specializzandi (n. 2 posti ordinari e n. 1 posto riservato al personale dipendente di Enti pubblici che operi nel settore cui afferisce la Scuola, ai sensi dell'art. 2 del D.P.R. 162/82.

Sono ammessi ai concorsi di ammissione alle Scuole di Specializzazione summenzionate i laureati magistrali in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46), i laureati specialistici in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe 52/S) ed ai laureati del vecchio ordinamento in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in possesso di abilitazione all'esercizio professionale.

Per iscriversi al concorso, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all'indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do" ed inserire username e password. Qualora il candidato sia stato in precedenza studente Uniss o abbia comunque già fatto un iscrizione ad altri concorsi presso l'Università degli Studi di Sassari, potrà accedere con username e password già in suo possesso. Se non si è più in possesso delle credenziali (username e password) si può cliccare su l’apposita procedura di “Recupero password”, disponibile all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. Le credenziali di accesso verranno inviate all'indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione. In caso di problemi nel recupero password, o per modificare l’indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione, il candidato può inviare una mail a helpesse3@uniss.it

La domanda di partecipazione al concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 del 21 settembre 2023.Non saranno accettate eventuali rettifiche e/o integrazioni alle domande di partecipazione online dopo tale data.          

A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà presentare domanda di partecipazione in base a quanto disposto all’art. 3 del bando di concorso:

a)  dichiarare durante la sola procedura online il titolo accademico posseduto e richiesto da bando

b) allegare copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità,

c) allegare, pertanto, esclusivamente in un ulteriore e unico file in formato pdf per ogni concorso di ammissione

dichiarazione pendenze penali

dichiarazione sostitutiva di certificazione ed eventuali titoli richiesti da bando;

esami attinenti autocertificati su modello allegato al presente bando di concorso e/o in autocertificazione;

tesi di laurea in discipline attinenti in extenso;

pubblicazioni in extenso;

eventuale stato di servizio (per i soli candidati strutturati)

d)Indicare durante la procedura iniziale un indirizzo mail attivo. Lo stesso servirà alla Commissione per poter procedere con la convocazione dei candidati alla prova selettiva.

e)Effettuare entro e non oltre le 23:59 del 21 settembre 2023, pena l’esclusione, il pagamento generato al termine della procedura di iscrizione tramite il sistema PagoPA presso gli istituti aderenti del contributo di ammissione al concorso di importo pari a €. 10,00.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento delle prove d’esame si rinvia al bando di concorso.  Per le informazioni di carattere amministrativo rivolgersi all’Ufficio Alta Formazione di Ateneo, Palazzo Zirulia, primo piano, P.zza Università, 11 – Sassari - tel. 079/228879 e-mail amanzoni@uniss.it

EXPIRY DATE
hours 13
DATE OF PUBLICATION