BANDO AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE

BANDO AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Per l’A.A. 2022/2023 il numero dei posti è fissato come segue:

Ai fini dell'utilizzo di tutti i posti disponibili per ciascun corso è obbligatorio esprimere nella domanda online di ammissione le opzioni in ordine di preferenza.

 

Corsi di laurea

 

n. posti riservati ai candidati UE e non UE ai sensi dell’art. 26 L.189/2002

n. posti riservati ai candidati non UE residenti all’estero

n. posti riservati ai candidati cinesi

Infermieristica (L/SNT1)

147

2

1

Logopedia (L/SNT2)

20

2

0

Ostetricia (L/SNT1)

20

1

1

Fisioterapia (L/SNT2)

32

3

0

Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3)

28

1

1

Tecniche di laboratorio biomedico (L/SNT3)

28

1

1

 

ISCRIZIONE

Iscrizione online obbligatoria al test sul portale dell’Ateneo di Sassari dalle ore 14:00 del 13 luglio 2022 fino alle ore 12:00 del 31 agosto 2022; seguire l’apposita procedura on-line e, una volta eseguita la registrazione, effettuare il login e poi cliccare su menusegreteria → concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione ai Corsi di Laurea per Professioni Sanitarie.

A seguito dell’iscrizione online al test, il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo al contributo di partecipazione al concorso di € 30,00. Tale avviso è pagabile attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA:

Per maggiori informazioni consultare le pagine raggiungibili ai seguenti link:

1.    https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa

2.    /guide/pagopa

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.

Si precisa che il pagamento attraverso la modalità di PagoPA è l’unico mezzo di pagamento valido. Tale contributo non sarà in nessun caso rimborsato e dovrà essere versato improrogabilmente entro il 31 agosto 2021.

PROVA DI AMMISSIONE

La prova di ammissione si svolgerà il giorno 15 settembre 2022  presso la sede che verrà comunicata successivamente attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.

I candidati dovranno presentarsi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità provvisto di fotografia, pena l’esclusione dalla partecipazione, presso la sede e all’orario di entrata stabilito, che verrà anche esso comunicato attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.

La prova avrà inizio alle ore 13:00 su tutto il territorio nazionale.

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA GENERALE PROFESSIONI SANITARIE DEL 21/12/2022PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PER SINGOLI CORSI PROFESSIONI SANITARIE DEL 21/12/2022

Scadenze per l’immatricolazione 5° graduatoria

L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dal giorno 21 dicembre e fino al giorno 27 dicembre 2022, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2022/2023, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 27 dicembre 2022. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato.

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.

 

ATTENZIONE!!!!

Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione.

ISTRUZIONI PER L'IMMATRICOLAZIONE

PRIMA ISCRIZIONE ALL’UNIVERSITA’

ATTENZIONE!!! ANCHE NEL CASO IN CUI ABBIA EFFETTUATO RINUNCIA AGLI STUDI E NON SIA ISCRITTO PRESSO ALTRA UNIVERSITA’ O CORSO DI STUDI

Il candidato deve procedere all’immatricolazione, nell’Area Self Studenti Uniss, dopo aver inserito le proprie credenziali, nel menù di sinistra, cliccando su “Segreteria” e poi su “Immatricolazione”, entro e non oltre la data indicata nel bando di concorso. Occorre selezionare preliminarmente la tipologia di ingresso (Ordinaria/Abbreviazione), successivamente effettuare la scelta del corso di studio in cui si risulta ammessi e proseguire con la procedura guidata. Durante l’inserimento dei dati, lo studente deve autorizzare l’Ateneo al recupero dei propri dati inerenti il reddito ISEE dal database dell’INPS, in quanto unico Ente in possesso di tutti i dati reddituali compilati dagli studenti presso un qualsiasi CAF. In caso di mancata richiesta del reddito ISEE presso i CAF, o in caso di mancata autorizzazione all’Ateneo per il recupero di tali dati, lo studente viene collocato automaticamente nella fascia di reddito massima. Infine, occorre proseguire nella compilazione della domanda di immatricolazione finché il sistema riporta ad una schermata riassuntiva di tutte le informazioni legate al profilo di studente. Non occorre stampare la ricevuta di immatricolazione, né consegnarla in Segreteria Studenti; è tuttavia possibile e consigliato salvare sul proprio pc una copia in pdf della stessa. Una volta completata la procedura di immatricolazione, sempre nella sezione “Segreteria” e poi su “Pagamenti”, è possibile visualizzare i bollettini relativi agli importi delle tasse da versare, che dovranno essere pagati attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti. Per perfezionare l’immatricolazione è necessario il pagamento delle tasse universitarie entro e non oltre la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso.

 

PASSAGGIO DI CORSO RISERVATO A CHI E’ ISCRITTO AL PRIMO ANNO PRESSO UN CORSO DI STUDI DELL’UNIVERSITÀ DI SASSARI

ATTENZIONE!!!!: se il candidato si è immatricolato per la prima volta ad un corso di studio dell’Ateneo per l’A.A. 2022/2023 ed è stato assegnato ad uno dei corsi delle Professioni Sanitarie e intende accettare il posto, NON deve effettuare il passaggio di corso ma deve compilare e inviare, all’indirizzo panip@uniss.it“l’allegato A – modulo di passaggio primo x primo” riportato in calce alle istruzioni per l’immatricolazione.

 

PASSAGGIO DI CORSO RISERVATO A CHI E’ ISCRITTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO PRESSO UN CORSO DI STUDI DELL’UNIVERSITÀ DI SASSARI

IMPORTANTE!!! Se il candidato risulta iscritto ad anni successivi al primo, prima di effettuare il passaggio di corso, dovrà contattare la Segreteria Studenti al seguente numero: 079/229869 - 3392917486

 

TRASFERIMENTO DA ALTRE UNIVERSITÀ ITALIANE

IMPORTANTE!!! Il candidato che risulta immatricolato ad un corso di studi presso altre Università Italiane, prima di effettuare il procedimento di trasferimento, dovrà contattare la Segreteria Studenti ai seguenti numeri: 079/229869 - 3392917486.

 

ABBREVIAZIONE DI CORSO

IMPORTANTE!!! RISERVATO A CHI E’ IN POSSESSO DI UN TITOLO ACQUISITO IN PRECEDENZA O DI CARRIERA PRECEDENTE CHIUSA PER RINUNCIA AGLI STUDI E INTENDE RICHIEDERE LA CONVALIDA DEGLI ESAMI

Il candidato idoneo deve procedere all’immatricolazione, nell’Area Self Studenti Uniss, dopo aver inserito le proprie credenziali, nel menù a sinistra, cliccando su “Segreteria” e poi su “Immatricolazione”, entro e non oltre la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso. Occorre selezionare preliminarmente la tipologia di immatricolazione per “ABBREVIAZIONE, successivamente effettuare la scelta del corso di studio in cui si risulta ammessi e proseguire con la procedura guidata. Durante l’inserimento dei dati, lo studente deve autorizzare l’Ateneo al recupero dei propri dati inerenti il reddito ISEE dal database dell’INPS, in quanto unico Ente in possesso di tutti i dati reddituali compilati dagli studenti presso un qualsiasi CAF. In caso di mancata richiesta del reddito ISEE presso i CAF, o in caso di mancata autorizzazione all’Ateneo per il recupero di tali dati, lo studente viene collocato automaticamente nella fascia di reddito massima. Infine, occorre proseguire nella compilazione della domanda di immatricolazione finché il sistema riporta ad una schermata riassuntiva di tutte le informazioni legate al profilo di studente. Non occorre stampare la ricevuta di immatricolazione, né consegnarla in Segreteria Studenti; è tuttavia possibile e consigliato salvare sul proprio pc una copia in pdf della stessa. Una volta completata la procedura di immatricolazione, sempre nella sezione “Segreteria” e poi su “Pagamenti”, è possibile visualizzare i bollettini relativi agli importi delle tasse da versare, che dovranno essere pagati, entro e non oltre la data indicata nel bando di concorso, attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti. Il candidato che chiede il riconoscimento di crediti acquisiti in una precedente carriera universitaria è tenuto al pagamento di un contributo di €. 150,00. Per perfezionare l’immatricolazione è necessario il pagamento delle tasse e dei contributi universitari entro e non oltre la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso.

 

SEGRETERIE STUDENTI

IL SUPPORTO TELEFONICO, VIA E-MAIL E GLI APPUNTAMENTI, SARANNO ATTIVI COME SOTTO RIPORTATO:

(Al fine di evitare lunghe attese telefoniche e per consentire la tracciabilità del servizio di assistenza, si invitano gli studenti ad utilizzare preferibilmente il canale di posta elettronica: cssfiorebianco@uniss.it)

 Per assistenza telefonica consultare la pagina delle Segreterie Studenti e Offerta Formativa al seguente link: https://www.uniss.it/uniss-comunica/pagine-costruzione/team/ufficio-segreterie-studenti-e-offerta-formativa

Gli operatori risponderanno alle telefonate nei seguenti orari: 

dal Lunedì al Venerdì: dalle 10:00 alle 12:00

N.B.: Gli orari e i recapiti potranno subire variazioni durante l’anno accademico, in seguito ad esigenze sopravvenute e non prevedibili al momento della pubblicazione.

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA GENERALE PROFESSIONI SANITARIE DEL 13/12/2022PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PER SINGOLI CORSI PROFESSIONI SANITARIE DEL 13/12/2022

Scadenze per l’immatricolazione 4° graduatoria

L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dal giorno 13 dicembre e fino al giorno 16 dicembre 2022, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2022/2023, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 16 dicembre 2022. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato.

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.

 

ATTENZIONE!!!!

Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione.

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA GENERALE PROFESSIONI SANITARIE DEL 23/11/2022PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PER SINGOLI CORSI PROFESSIONI SANITARIE DEL 23/11/2022

Scadenze per l’immatricolazione 3^ graduatoria

L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dal giorno 23 novembre e fino al giorno 28 novembre 2022, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2022/2023, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 28 novembre 2022. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato.

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.

 

ATTENZIONE!!!!

Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione.

 

AVVISO: Se al termine della prima pubblicazione delle graduatorie “Recupero Posti” dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Terza Graduatoria Recupero Posti, entro il 13 dicembre 2022.

  •  
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA GENERALE PROFESSIONI SANITARIE DEL 07/11/2022PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PER SINGOLI CORSI PROFESSIONI SANITARIE DEL 07/11/2022

Scadenze per l’immatricolazione 2^ graduatoria

L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dal giorno 7 novembre e fino al giorno 10 novembre 2022, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2022/2023, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 11 novembre 2022. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato.

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.

 

ATTENZIONE!!!!

Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione.

 

AVVISO: Se al termine della prima pubblicazione delle graduatorie “Recupero Posti” dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Terza Graduatoria Recupero Posti, entro il 30 novembre 2022.

  •  
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA GENERALE PROFESSIONI SANITARIE DEL 24/10/2022PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PER SINGOLI CORSI PROFESSIONI SANITARIE DEL 24/10/2022

Scadenze per l’immatricolazione 1^ graduatoria

L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dal giorno 24 ottobre e fino al giorno 28 ottobre 2022, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2022/2023, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 31 ottobre 2022. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato.

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.

 

ATTENZIONE!!!!

Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione.

 

AVVISO: Se al termine della prima pubblicazione delle graduatorie “Recupero Posti” dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Seconda Graduatoria Recupero Posti, entro il 07 novembre 2022.

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE GENERALI PROFESSIONI SANITARIE DEL 07/10/2022ERRATA CORRIGE   A seguito di alcune segnalazioni relative alla graduatoria precedentemente pubblicata, si precisa che erano stati erroneamente riportati gli stessi punteggi per due delle materie oggetto di valutazione (Chimica e Fisica e matematica). Si specifica che il punteggio totale era stato correttamente calcolato, pertanto la graduatoria non ha subito alcuna variazione. In caso di parità di punteggio, sono stati applicati i criteri di valutazione riportati nell’art. 7 del Bando di concorso.   PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PER SINGOLI CORSI PROFESSIONI SANITARIE DEL 07/10/2022

Scadenze per l’immatricolazione 1^ graduatoria

L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dalle ore 14:00 del giorno 07 ottobre e fino al giorno 14 ottobre 2022, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2022/2023, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 14 ottobre 2022. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato.

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.

 

ATTENZIONE!!!!

Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione.

 

AVVISO: Se al termine della prima pubblicazione dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Prima Graduatoria Recupero Posti, entro il 24 ottobre 2022.

Seduta pubblica di lettura delle schede anagrafiche dei candidati

Il giorno martedì 27 settembre 2022 alle ore 11:30, presso il Centro Servizi Studenti di via del Fiore Bianco n. 5 dell’Università degli studi di Sassari, la Commissione procederà all’apertura della scatola contenente le schede anagrafiche dei partecipanti alla prova al fine di comunicare al CINECA i dati utili per l’abbinamento tra i dati anagrafici dei candidati e i moduli risposte ed informa che tale operazione è pubblica e aperta ai candidati che ne abbiano interesse.

L’evento sarà inoltre trasmesso live sulla piattaforma Teams: link all’evento

CONVOCAZIONE

I candidati sono convocati, secondo lo schema sotto riportato, a sostenere il test di ammissione ai corsi di Laurea delle Professioni sanitarie per l’A.A. 2022/2023, alle ore 9:30 del prossimo giovedì 15 settembre 2022, con inizio della prova alle ore 13:00 (per consentire il corretto inizio delle prove all’orario previsto, l'accesso alle aule sarà consentito fino alle 12:15).

Data di nascita

Aula

Presso

Dal 10/05/1955 al 04/01/1990

Aula Segni

Complesso Didattico del Dipartimento di Giurisprudenza
Viale Mancini – Sassari

Dal 15/01/1990 al 08/08/1995

Aula Cossiga

Dal 10/09/1995 al 23/08/1998

Aula Delitala

Dal 07/09/1998 al 15/04/2000

Aula Mossa

Dal 21/04/2000 al 29/04/2001

Aula Satta

Dal 18/05/2001 al 10/05/2002

Aula Magna A

Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali
Via Vienna – Sassari

Dal 11/05/2002 al 15/10/2002

Aula Magna B

Candidati con ausili e DSA

Aula 8

Dal 17/10/2002 al 21/02/2003

Aula 2

Polo Bionaturalistico
Via Piandanna, 4 - Sassari

Dal 24/02/2003 al 04/06/2003

Aula 3

Dal 05/06/2003 al 05/10/2003

Aula A

Complesso Biologico della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Via Piandanna – Sassari

Dal 06/10/2003 al 24/05/2004

Aula Magna

 

IMPORTANTI ADEMPIMENTI DA PARTE DEI CANDIDATI

I candidati devono:

- accedere all’area concorsuale solo uno per volta;

- igienizzarsi frequentemente le mani con la soluzione idroalcolica contenuta negli appositi dosatori all’ingresso;

- dotarsi e indossare, dal momento dell’accesso sino all’uscita, esclusivamente di facciali filtranti di tipo FFP2 che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso). Non è in nessun caso consentito l’uso di facciali non filtranti e dispositivi di comunità in possesso dei medesimi candidati

- presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio, salvo motivate situazioni eccezionali. In tal caso i candidati utilizzeranno un sacco o un contenitore fornito dall’Ateneo in cui deporre il bagaglio, da appoggiare, chiuso e lontano dalle postazioni, secondo le istruzioni ricevute dal personale addetto;

- non consumare alimenti, sarà consentito al candidato di portare una bottiglietta di acqua;

- presentare una dichiarazione, ai sensi del DPR 445/2000, per attestare le circostanze di seguito elencate:

  • di non presentare i seguenti sintomi: febbre superiore a 37.5° e sintomatologia simil influenzale/simil Covid-19/polmonite
  • di non essere attualmente sottoposto alla misura dell'isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19
  • di non essere risultato positivo al virus Covid-19 ovvero di essere risultato positivo ed aver ricevuto un accertamento di completa guarigione
  • di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio

A tal fine, i candidati utilizzano il modulo ministeriale, disponibile in questa pagina;

Nel caso in cui una o più delle sopra riportate condizioni non dovesse essere soddisfatta ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione o di compilarla in ogni sua parte, i candidati non potranno essere ammessi all’interno dell’area concorsuale.

EXPIRY DATE
hours 12:00
DATE OF PUBLICATION