BANDO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (CLASSE LM/SNT1)

Per l’A.A. 2020/2021 il numero dei posti è fissato come segue:

n. 50 posti riservati a cittadini UE e non UE ai sensi dell’art. 26 L.189/2002;

ISCRIZIONE

Tutti i candidati,compresi gli iscrivibili in deroga alla programmazione nazionale in sovrannumero, dovranno iscriversi obbligatoriamente al test sul portale dell’Ateneo di Sassari, dal 28 agosto 2020  fino alle ore 12:00 del 25 settembre 2020.

Seguire l’apposita procedura on line e, una volta eseguita la registrazione, effettuare il login e poi cliccare su menu → segreteria → concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione al Corso di LM in Scienze Infermieristiche e Ostetriche.  Si consiglia di compilare l’allegato al bando (Scheda valutazione titoli) prima di avviare l’iscrizione al test, in quanto verrà richiesto come documento obbligatorio durante la procedura.

A seguito dell’iscrizione online al test, il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo al contributo di partecipazione al concorso di € 30,00. Tale avviso è pagabile attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA:

Per maggiori informazioni consultare le pagine raggiungibili ai seguenti link:

  1. https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa
  2. /guide/pagopa

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.
Si precisa che il pagamento attraverso la modalità di PagoPA è l’unico mezzo di pagamento valido. Tale contributo non sarà in nessun caso rimborsato e dovrà essere versato improrogabilmente entro il 28 settembre 2020.

La prova di ammissione si svolgerà il giorno 30 ottobre 2020. I candidati, forniti di mascherina di protezione, dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, provvisto di fotografia, pena l’esclusione dalla partecipazione. Si informa che, allo scopo di verifica, potrebbe essere richiesto di presentare la ricevuta dell'avvenuto pagamento.

La sede e l’orario di entrata verranno comunicati successivamente attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.

È responsabilità dei candidati verificare la corretta conclusione della procedura di iscrizione online e conservare la ricevuta del versamento effettuato.

APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIA DEFINITIVAAPPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIAI vincitori del concorso di ammissione dovranno effettuare, pena la decadenza dal diritto di iscrizione, l’immatricolazione online dal 21 aprile al 26 aprile 2021, secondo le istruzioni pubblicate sul sito www.uniss.it – Sezione Immatricolazioni.   Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2020/2021, che dovrà essere pagato attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa entro e non oltre il 26 aprile 2021.   Si precisa che il pagamento attraverso la modalità di PagoPA è l’unico mezzo di pagamento considerato valido. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.   Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e/o non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione. L’Università può in ogni caso adottare in qualsiasi momento provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro che risultino sprovvisti dei requisiti richiesti per l'immatricolazione al corso di studi.   Si comunica infine che eventuali scorrimenti di graduatoria verranno effettuati mediante chiamata diretta agli interessati a partire dal 3 maggio 2021. SEDUTA PUBBLICA DI ABBINAMENTO SCHEDE ANAGRAFICHE DEI CANDIDATI E MODULI RISPOSTE

Si avvisano gli interessati che, a seguito dell’Ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 9 aprile, per ottemperare alle restrizioni imposte dalla “zona rossa” che si aplicano al territorio regionale, la seduta sarà trasmessa in diretta tramite Microsoft Teams a questo indirizzo.

Il giorno martedì 13 aprile 2021, alle ore 11:30, presso il la Segreteria Studenti di Via del Fiore Bianco 5, Sassari, la Commissione procederà all’apertura delle scatole contenenti le schede anagrafiche dei partecipanti alla prova, al fine di procedere all’abbinamento tra i candidati e i rispettivi moduli risposta.

La suddetta operazione è pubblica ed è data facoltà di assistervi a tutti i coloro che ne abbiano interesse.

In allegato si pubblica inoltre:

- la tabella dei punteggi attribuiti a seguito della correzione dei moduli risposta da parte del CINECA con l’indicazione del codice riportato nell’etichetta scelta dal candidato

- copia del compito base con l’indicazione della risposta corretta. In tutti i quesiti proposti la soluzione è la risposta alla lettera A) e si ricorda che le domande e relative risposte sono state proposte ai candidati in ordine casuale.

 

Convocazione

I candidati sono convocati, secondo lo schema sotto riportato, a sostenere il test di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni sanitarie 2020/2021, alle ore 9:00 del prossimo giovedì 25 marzo 2021, con inizio della prova alle ore 11:00.

Da A Aula Presso Ingresso
Agri Camboni Aula Manunta Dipartimento di Medicina Veterinaria Via Vienna
Camedda Coroneo Aula Magna A Dipartimento di Chimica e Farmacia Via Vienna
Corraine Farris Aula Magna B Dipartimento di Chimica e Farmacia Via Vienna
Favalessa Ibba Aula Magna Dipartimento di Scienze Biomediche Via Piandanna
Lai Masala Aula A Dipartimento di Scienze Biomediche Via Piandanna
Masia Olia Aula Segni Dipartimento di Giurisprudenza via Rolando
Olianas Pintus Aula Mossa Dipartimento di Giurisprudenza viale Mancini
Piras Ruggiu Aula Cossiga Dipartimento di Giurisprudenza Corso Angioi
Ruiu Soddu Aula Delitala Dipartimento di Giurisprudenza Corso Angioi
Soggiu Zucca Aula Satta Dipartimento di Giurisprudenza Corso Angioi

 

 

Importanti adempimenti da parte dei candidati

I candidati devono essere a conoscenza delle misure volte alla prevenzione e protezione dal rischio di contagio da COVID – 19, predisposte dal Dipartimento della Funzione Pubblica tramite apposito Protocollo, pubblicato sul sito dell’Ateneo al link https://www.uniss.it/sites/default/files/bando/protocollo_concorsi_pubblici.pdf, da adottare obbligatoriamente ai fini della partecipazione alla prova di ammissione.

Nello specifico i candidati dovranno:

1)      presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;

2)      presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);

3)      non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:

a)       temperatura superiore a 37,5°C e brividi;

b)      tosse di recente comparsa;

c)       difficoltà respiratoria;

d)      perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);

e)      mal di gola.

4)      non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID - 19;

5)      indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, la/e mascherina/e chirurgica/he messe a disposizione dall’amministrazione organizzatrice.

Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

Comunicazione data della prova

Il test di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni sanitarie 2020/2021, rinviato a causa dell'emergenza COVID-19, si svolgerà il prossimo giovedì 25 marzo 2021, con inizio della prova alle ore 11:00.

Tutti i candidati riceveranno ulteriori indicazioni riguardo alla sede e all'orario di convocazione con pubblicazione nel sito web istituzionale e via e-mail all'indirizzo indicato in fase di iscrizione al test.

ALLEGATI AL BANDORINVIO PROVA DI AMMISSIONE

A causa dell’aggravarsi della pandemia e delle difficoltà organizzative degli atenei nel garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti, il Ministero decreta, con una nota ufficiale, il rinvio della prova di ammissione prevista per il 30 ottobre 2020 ad una data successiva che, tenuto conto dell’evoluzione del quadro pandemico e di eventuali ulteriori disposizioni in materia, sarà fissata entro il mese di marzo 2021. 

Gli atenei – precisa la nota – assicureranno il recupero delle attività formative e degli esami di profitto relativi al primo semestre nel corso dell’anno accademico 2020/21.

PROVA DI AMMISSIONE: AGGIORNAMENTO SEDE SVOLGIMENTO TEST E ORARIO CONVOCAZIONE CANDIDATI

ATTENZIONE: INFORMAZIONI NON PIU’ VALIDE, LA PROVA E’ STATA RINVIATA AL 25/03/2021

Si informano i candidati che la prova di accesso al corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (Classe LM/SNt1), prevista per il giorno 30 ottobre 2020, si terrà presso la sede della Promocamera di Sassari, sita in Via Predda Niedda, 18, 07100 Sassari.

Si potrà accedere alla struttura dalle ore 8.30, muniti di mascherina protettiva (chirurgica o FFP2) e documento di identità.

Ai presenti verrà richiesto di autocertificare, tramite modello allegato, lo stato di salute in relazione alla pandemia in atto.

Si consiglia di recarsi nella sede concorsuale con la dichiarazione precompilata.

A scopo di verifica, si informa che potrebbe essere richiesto di presentare la ricevuta dell’avvenuto pagamento.

La presente comunicazione vale come convocazione. I candidati riceveranno eventuali ulteriori comunicazioni tramite mail, nei giorni antecedenti la prova.

CANDIDATI AMMESSI IN SOVRANNUMERO Piano operativo di emergenza
EXPIRY DATE
hours 12
DATE OF PUBLICATION