funzione in un contesto di lavoro:
I laureati del corso della classe, oltre ad indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura, potranno svolgere attività ed essere impiegati, in riferimento a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto dell'informatica, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario (giurista europeo), oltre che nelle organizzazione internazionali in cui le capacità di analisi, di valutazione e di decisione del giurista si rivelano feconde anche al di fuori delle conoscenze contenutistiche settoriali.
Uno sbocco professionale di grande interesse e attualità è rappresentato, inoltre, dagli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (A.D.R.), come l’arbitrato e la conciliazione; i laureati potranno altresì acquisire – anche attraverso gli opportuni percorsi di specializzazione forniti dallo stesso dipartimento (Centro Universitario di Mediazione) - il titolo di mediatori civili professionisti.
competenze associate alla funzione:
La laurea Magistrale assicura le competenze necessarie allo svolgimento delle professioni legali tipiche della laurea medesima: vale a dire magistratura, notariato e avvocatura.
Consente, inoltre, di operare in quei settori per i quali risulta fondamentale una approfondita preparazione giuridica relativa ai diversi campi del diritto: ad esempio, ruoli dirigenziali nelle amministrazione dello Stato, degli Enti locali e di tutti gli altri Enti pubblici e privati, ovvero in Organizzazioni non governative del c.d. terzo settore; libera professione in qualità di consulenti del lavoro, di tributaristi o di mediatori civili
L'approfondimento delle materie internazionalistiche permette l'accesso in qualità di funzionari ad organismi internazionali quali Unione europea, Consiglio d'Europa, O.N.U., F.A.O., Unesco.
La presenza nel piano di studi anche di materie economiche fornisce le competenze idonee a svolgere l'attività di amministratore di enti o imprese private.
sbocchi professionali:
La laurea Magistrale garantisce la possibilità di accesso a tutte le attività professionali di profilo giuridico elevato: avvocatura, magistratura, notariato; mediazione civile; ruoli dirigenziali all’interno di banche, assicurazioni, imprese, autorità indipendenti, amministrazioni pubbliche, istituzioni europee e internazionali, carriera diplomatica.