Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia ha la durata di cinque anni, durante i quali sono previsti sei mesi di tirocinio professionale per non meno di 30 CFU presso una farmacia aperta al pubblico o presso una farmacia ospedaliera, sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per non meno di 30 CFU.
Il Corso di Studio (CdS) in Farmacia è caratterizzato da 30 insegnamenti che prevedono lezioni frontali, esercitazioni e attività di laboratorio. Il CdS mette a disposizione degli studenti ampi e nuovi laboratori didattici che consentono l'attività individuale. I laboratori sono allestiti con le più moderne strumentazioni così da favorire un apprendimento teorico-pratico utile ai fini della preparazione professionale. Inoltre, per gli studenti del CdS è possibile acquisire ulteriori competenze in ambito cosmetico attraverso stage formativi presso le Officine Cosmetiche 'FarmAsinara', spin-off dell'Università di Sassari.
La Laurea Magistrale in Farmacia offre la possibilita` di esercitare la libera professione, oltreché quella di collaboratore di farmacia, previa iscrizione all'Albo Professionale. E' possibile inoltre svolgere attivita` di ricerca nel settore pubblico e privato, per esempio nell'ambito di laboratori di produzione, organi di controllo pubblici, controllo ed analisi dei farmaci, alimenti e cosmetici.
Inoltre, per i laureati in Farmacia è possibile accedere ad una Scuola di Specializzazione o a Scuole di Dottorato di Ricerca (previo superamento di selezione pubblica per titoli ed esami), o frequentare Master.
Esiste per i laureati in Farmacia, a livello dell' Ateneo di Sassari e di altri Atenei nazionali ed internazionali, una vasta possibilità di formazione post laurea. In particolare i laureati in Farmacia possono accedere alla Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera e vari locali come il Master di II livello in 'Tecnologie farmaceutiche e attività regolatorie', oltre che a diversi corsi di Dottorato. Alla Scuola di Specializzazione è possibile accedere per concorso e previo superamento dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di farmacista. I posti disponibili possono variare da un minimo di tre a sei come deliberato ogni anno dagli organi accademici.
L'accesso al Master, nel quale sono previsti fino ad un massimo di quindici posti all'anno, avviene a seguito di valutazione dei titoli.
Tutte le informazioni sul CdS sono al momento reperibili nel sito web del Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali al link: https://dcf.uniss.it/it/didattica/corsi-di-studio/farmacia tenuto in costante aggiornamento.
Tuttavia il Corso di Studi in Farmacia è stato trasferito dall'AA 2022-23 alla Struttura di Raccordo- Facoltà di Medicina e Chirurgia e pertanto le informazioni verranno trasferite al link di tale struttura indicato in questa sezione nell' apposito spazio dedicato.