Il corso di studi (CdS) in Scienze e Tecnologie Agrarie (STA) è unico presente in Sardegna.
Altri due corsi di studio della stessa classe sono presenti nell'Ateneo di Sassari: Scienze Agro-zootecniche, indirizzato prevalentemente alla formazione nell'ambito delle scienze e tecnologie legate alle produzioni animali, e Scienze Forestali e Ambientali, nella sede di Nuoro, indirizzato a formare esperti nel campo della gestione delle risorse naturali in ambito forestale. Il CdS STA ha lo scopo di fornire allo studente, previa acquisizione delle conoscenze di base matematiche, fisiche, chimiche e biologiche, competenze nei settori delle produzioni vegetali e zootecniche, economico-estimativo e dell'ingegneria agraria, che consentiranno di svolgere attività professionale nel settore agrario, con riguardo a:
- gestione tecnica ed economica dell'azienda agraria e stima dei beni fondiari; realizzazione e difesa delle produzioni vegetali;
- realizzazione delle produzioni zootecniche;
- progettazione degli edifici e gestione degli impianti agricoli;
- organizzazione della conservazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti vegetali e animali.
Il laureato in Scienze e tecnologie agrarie potrà avere sbocchi occupazionali nei settori della produzione agricola e agroindustriale, della libera professione, dei servizi, della pubblica amministrazione e delle istituzioni di ricerca per quanto riguarda: la programmazione e la gestione del territorio rurale, con ambiti di attività che comprendono i sistemi agricoli, l'edilizia rurale, la stima dei beni fondiari e agrari, l'amministrazione aziendale e la valutazione dell'impatto ambientale; la gestione delle attività di produzione e di servizi per l'agricoltura; la consulenza, l'assistenza e la divulgazione in favore delle imprese agricole e agroindustriali nei settori delle produzioni vegetali e animali, della difesa delle piante, del controllo di qualità dei prodotti agricoli; il supporto alla protezione ambientale, alla gestione dei parchi e delle riserve naturali; la certificazione della qualità dei processi e dei prodotti agricoli e agroindustriali. La laurea in Scienze e tecnologie agrarie consente l'accesso diretto alla laurea magistrale in Sistemi agrari.
Nel corso del corrente anno accademico il Corso ha ripreso l’erogazione della didattica in presenza e si avvia a ripristinare tutte le attività che l’epidemia di COVID9 aveva in qualche modo limitato o costretto entro forme a distanza. Pur con tutte limitazioni imposte dalla pandemia, si ritiene che anche da quella difficile esperienza possano tarsi utili spunti per migliorare la qualità complessiva del corso. Ci si riferisce in particolare alla possibilità di impiegare le piattaforme per la didattica digitale per lo svolgimento di seminari, incontri con esperti, video lezioni ecc., ovvero per migliorare l’efficacia complessiva dei corsi.