Corsi internazionali L’Università degli Studi di Sassari offre la possibilità ai propri studenti di frequentare corsi di studio a carattere internazionale, alcuni permettono il conseguimento di un doppio titolo (Double Degree), altri vengono integralmente erogati in lingua straniera.Corsi di studio che prevedono il rilascio del doppio titolo (Double degree)Sono corsi di studio che prevedono uno specifico percorso internazionale. Il programma di doppia laurea viene regolamentato da accordi riguardanti la tipologia di titolo rilasciato, i requisiti d’ammissione al percorso di studi, il periodo di mobilità presso l’ateneo straniero, il piano di studi (comprensivo degli insegnamenti che lo studente dovrà sostenere presso l’università partner). Alla fine del percorso formativo le istituzioni partecipanti rilasciano i due rispettivi titoli nazionali agli studenti coinvolti nel programma.Corsi erogati interamente in lingua stranieraSi tratta di corsi di studio che utilizzano nella didattica e nelle prove d’esame una lingua diversa dall’italiano. È una tipologia di corso gestita interamente dall’Ateneo con proprio Ordinamento e che rilascia un titolo nazionale. Scienze delle produzioni zootecnicheDettagli del corsoCoordinatore: prof. Anna Nudda – anudda@uniss.itReferente: dott. Roberto Corrias – rcorrias@uniss.itTipologia: Laurea magistraleCLasse di laurea: LM-86Modalità didattica: obbligo di frequenza per attività formative in aula e attività praticheCrediti ECTS/CFU: 120Durata: 2 anni Numero di studenti ammessi: accesso libero previa verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale (contingente straniero: il numero dei posti riservati per gli studenti non comunitari residenti all’estero varia annualmente; per tutte le informazioni consulta la pagina dedicata sul sito del MUR)Titolo rilasciato: doppio titolo con Universidade de Évora (Portogallo)Lingua di erogazione: Italiano / IngleseSede di erogazione: Dipartimento di Agraria, Viale Italia 39, Sassari, Sardegna, Italia | Universidade de Évora, PortogalloTasse/contributi: in base a parametri di reddito e di merito; sono previsti esoneri e riduzioni per particolari tipologie e per studenti stranieri; consultare sezione TASSE E ISEE)Il corso di studio in Scienze delle Produzioni Zootecniche mira a fornire conoscenze e competenze specialistiche per la gestione, progettazione e controllo tecnologico dei processi produttivi e di qualità nella filiera delle diverse produzioni animali, compresa l'acquacoltura. L’accordo firmato con l’Università di Évora (Portogallo) permetterà ad un numero annualmente definito di studenti di frequentare due semestri nell’Ateneo portoghese e di conseguire, al termine degli studi, il titolo di Laurea magistrale in “Scienze delle Produzioni zootecniche” rilasciato da UNISS e il titolo di “Mestrado em Engenharia Zootecnica” rilasciato dall’Universidade de Évora. Allo stesso modo, gli studenti portoghesi potranno frequentare a Sassari due semestri ed ottenere il doppio titolo. Consulta la convenzione e il piano degli studi PIanificazione e politiche per la città, l'ambiente e il paesaggioDettagli del corsoCoordinatore: prof.ssa Paola Rizzi – rizzi@uniss.itReferente: Dott.ssa Manola Maria Rita Orrù – manola@uniss.itTipologia: Laurea magistraleClasse di laurea: LM-48Modalità didattica: obbligo di frequenza per attività formative in aula e attività praticheCrediti ECTS/CFU: 120Durata: 2 anniNumero di studenti ammessi: 38 tramite programmazione locale (di cui 13 riservati agli studenti non comunitari residenti all’estero e 5 riservati agli studenti cinesi)Titolo rilasciato: doppio titolo, vedi dettaglio percorsi;Lingua di erogazione: ItalianoSede di erogazione: Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, Asilo Sella, Alghero, Sardegna, Italia | Tunisia |Tasse/contributi: in base a parametri di reddito e di merito; sono previsti esoneri e riduzioni per particolari tipologie e per studenti stranieri; consultare sezione TASSE E ISEE)Il corso di laurea magistrale presenta due percorsi didattici alternativi:il percorso locale (conferisce solo il titolo di laurea magistrale);un percorso internazionale con laurea a doppio titolo congiuntamente a l'École Nationale d'Architecture et d'Urbanism dell'Università di Carthage;Il percorso internazionale prevede il primo semestre del secondo anno a l'École Nationale d'Architecture et d'Urbanisme dell'Università di Carthage in una delle sedi partner (con il sostegno di borse di studio Erasmus o di altri progetti). Il percorso si conclude con un'attività di fine carriera (tirocinio e dissertazione) svolta in Italia o all'estero. I laureati in Pianificazione hanno per questo l'opportunità di proiettarsi in un ambiente di apprendimento e di scambio internazionale e hanno maggiori opportunità di job placement. Consulta la convenzione e il piano degli studi: Carthage Scienze chimicheDettagli del corsoCoordinatore: Prof. Sergio Stoccoro – stoccoro@uniss.itReferente: Dott.ssa Cinzia Pusceddu - pusceddu@uniss.itTipologia: Laurea magistraleClasse di laurea: LM-54Modalità didattica: obbligo di frequenza per le esercitazioni di laboratorioCrediti ECTS/CFU: 120Durata: 2 anniNumero di studenti ammessi: accesso libero previa verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale (contingente straniero: il numero dei posti riservati per gli studenti non comunitari residenti all’estero varia annualmente; per tutte le informazioni consulta la pagina dedicata sul sito del MUR)Titolo rilasciato: doppio titolo con l’Università di Lisbona (Portogallo): “Laurea Magistrale in Scienze Chimiche” e “Master in Molecular Science and Engineering”Lingua di erogazione: Italiano / IngleseSede di erogazione: Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali, Via Vienna 2, Sassari, Sardegna, Italia | Instituto Superior Técnico, Lisbona, PortogalloTasse/contributi: in base a parametri di reddito e di merito; sono previsti esoneri e riduzioni per particolari tipologie e per studenti stranieri; consultare sezione TASSE E ISEE) Il corso si propone di formare, nell'ambito di un ciclo biennale di studi, laureati con una solida preparazione di base e professionale mirata all'impiego nei settori principali della Chimica. Gli studenti potranno scegliere se seguire il tradizionale corso nazionale o il nuovo percorso internazionale, entrambi della durata di due anni. I due percorsi saranno paralleli ma quello internazionale rilascerà un doppio titolo. Il programma del percorso internazionale, denominato ChemTech (Sassari- Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche, Lisboa-Master in Molecular Science and Engineering), prevede che gli studenti sassaresi frequentino un anno a Lisbona e, al termine degli studi, consentirà loro di ottenere la Laurea italiana e quella portoghese, ovvero:il titolo di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche, rilasciato dall'Università di Sassari,il titolo di Laurea Magistrale “Master in Molecular Science and Engineering”, rilasciato dall’Ateneo di Lisbona. Consulta la convenzione e il piano degli studi: Lisbona EconomiaDettagli del corsoCoordinatore: Prof.ssa Bianca Biagi – bbiagi@uniss.itReferente: Dott.ssa Barbara Pes bpes@uniss.itTipologia: Laurea magistraleClasse di laurea: LM-56Modalità didattica: obbligo di frequenza per attività formative in aula e attività praticheCrediti ECTS/CFU: 120Durata: 2 anniNumero di studenti ammessi: accesso libero previa verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale (contingente straniero: il numero dei posti riservati per gli studenti non comunitari residenti all’estero varia annualmente; per tutte le informazioni consulta la pagina dedicata sul sito del MUR)Titolo rilasciato: doppio titolo con l'Université de Bordeaux (Francia); doppio titolo con l'Università “Pasquale Paoli” della Corsica (Francia); doppio titolo con l’Università di Timisoara (Romania); doppio titolo con l’Universidad de la Republica (Uruguay)Lingua di erogazione: Italiano / IngleseSede di erogazione: Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, via Muroni 25, Sassari, Sardegna, Italia | Francia | Romania | UruguayTasse/contributi: in base a parametri di reddito e di merito; sono previsti esoneri e riduzioni per particolari tipologie e per studenti stranieri; consultare sezione TASSE E ISEE)La laurea magistrale in Economia intende fornire una preparazione di livello avanzato ai laureati del triennio interessati a posizioni dall'elevato contenuto professionale nell'ambito di imprese, banche, autorità di supervisione e vigilanza, centri di ricerca, associazioni di categoria, agenzie di sviluppo, enti territoriali etc. Il Corso di studi offre agli studenti iscritti al curriculum in "Economic Intelligence", la possibilità di un percorso internazionale, che permette di conseguire il doppio titolo di studio (double degree) legalmente riconosciuto e spendibile in Italia e nel Paese con cui è stata sottoscritta la convenzione. Gli studenti interessati trascorreranno un semestre presso le università consorziate e dovranno conseguire almeno 30 cfu nell'ambito di insegnamenti concordati erogati in lingua inglese. Il doppio titolo è attivo con l'Université de Bordeaux, Francia, Master in "Intelligence économique, innovation et territoire", con l'Università “Pasquale Paoli” della Corsica, Francia, Master in "Economie Appliquée" e con la West University of Timisoara, Romania, Master in “Global Entrepreneurship, Economics and Management” Consulta la convenzione e il piano degli studi: Bordeaux Consulta la convenzione e il piano degli studi: Corsica Consulta la convenzione e il piano degli studi: Timisoara Consulta la convenzione e il piano degli studi: Montevideo Wildlife management, conservation and controlDettagli del corsoCoordinatore: Prof. Massimo Scandura – scandura@uniss.itReferente: Dott.ssa Renata Fadda - rfadda@uniss.itTipologia: Laurea magistraleClasse di laurea: LM-86Crediti ECTS/CFU: 120Durata: 2 anniTitolo rilasciato: titolo italianoNumero di studenti ammessi: accesso libero previa verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale (contingente straniero: il numero dei posti riservati per gli studenti non comunitari residenti all’estero varia annualmente; per tutte le informazioni consulta la pagina dedicata sul sito del MUR) Lingua di erogazione: IngleseSede di erogazione: Dipartimento di Medicina Veterinaria, Via Vienna 2, Sassari, Sardegna, ItaliaTasse/contributi: in base a parametri di reddito e di merito; sono previsti esoneri e riduzioni per particolari tipologie e per studenti stranieri; consultare sezione TASSE E ISEE) La laurea magistrale in WMCC mira a formare la figura professionale del “wildlife manager”, con competenze generali nel campo della gestione e della conservazione del patrimonio faunistico, che includono l'acquisizione di tecniche e capacità gestionali riferibili a problematiche di ordine generale e riguardanti specificamente la fauna terrestre e acquatica. Innovation management for sustainable tourismDettagli del corsoCoordinatore: Prof.ssa Lucia Giovanelli – giovanel@uniss.itReferente: Dott.ssa Barbara Pes – bpes@uniss.itTipologia: Laurea magistraleClasse di laurea: LM-77Modalità didattica: obbligo di frequenza per attività formative in aula e attività praticheCrediti ECTS/CFU: 120Durata: 2 anniTitolo rilasciato: doppio titolo con l’Università di Cluj-Napoca (Romania)Numero di studenti ammessi: accesso libero previa verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale (contingente straniero: il numero dei posti riservati per gli studenti non comunitari residenti all’estero varia annualmente; per tutte le informazioni consulta la pagina dedicata sul sito del MUR) Lingua di erogazione: IngleseSede di erogazione: Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, via Muroni 25, Sassari, Sardegna, Italia | RomaniaTasse/contributi: in base a parametri di reddito e di merito; sono previsti esoneri e riduzioni per particolari tipologie e per studenti stranieri; consultare sezione TASSE E ISEE) Il corso di laurea magistrale in Innovation management for sustainable tourism è un corso a vocazione internazionale interamente in lingua inglese che intende formare figure professionali in grado di svolgere funzioni manageriali nell'ambito di organismi pubblici e privati operanti nel settore del turismo, con una visione orientata all'innovazione e alla sostenibilità economica, sociale e ambientale ed un focus particolare sull'interpretazione dei trend di mercato e sulla misurazione del benessere equo e sostenibile.Sono stati siglati degli accordi con l’Università di Cluj-Napoca (Romania) per offrire agli studenti la possibilità di conseguire il doppio titolo di studio (double degree) legalmente riconosciuto e spendibile in Italia e nel Paese con cui è realizzata la partnership. Gli studenti interessati trascorreranno il secondo anno di studi presso l’Università straniera consorziata mentre gli studenti interessati dell'ateneo partner frequenteranno il secondo anno presso l'università di Sassari. Consulta la convenzione e il piano degli studi: Cluj-Napoca Browse Lauree triennali e a ciclo unico Lauree magistrali Prove di accesso ai corsi di studio Corsi internazionali PA 110 e lode Post Laurea Qualità Offerta Formativa Linee guida DJD Nelle seguenti linee guida sono indicate tutti i processi e le informazioni utili per i progetti di istituzione e avvio di DJD. Linee guida per la gestione dei Double and Joint Degree Manuale operativo per la gestione dei Double degree Vedi anche Immatricolazioni e iscrizioni Immatricolazione studenti non comunitari Tasse e ISEE Contatti Savio Domenico Biagio Regaglia 079229757 s.regaglia@uniss.it Paolo Deledda 079 228992 pdeledda@uniss.it