Prove di accesso ai corsi di studio L’Università di Sassari, come previsto dalla normativa universitaria, ha l’obbligo di definire e verificare le competenze richieste per l’accesso a tutti i corsi di studio, siano essi triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico.In base alle indicazioni del Ministero e all’autonomia dei singoli Atenei, l’accesso ai corsi si suddivide in due grandi categorie: Corsi ad accesso programmato Alcuni corsi prevedono un numero limitato di posti. Per accedervi è necessario partecipare a una selezione e superarla. Il numero di posti disponibili, le modalità di selezione e le scadenze sono specificati nei rispettivi bandi. Vai alla pagina dei corsi di studio ad accesso programmato nazionale e locale Servizi CISIAIl Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) fornisce strumenti e servizi per i test di accesso, sia per i corsi a numero programmato nazionale che locale dell’Università di Sassari.In collaborazione con le università, il CISIA organizza test di valutazione delle conoscenze iniziali e test selettivi per l’accesso a corsi di diverse aree disciplinari: ingegneria, economia, scienze, farmacia, studi umanistici, agraria e altri ambiti. Vai alle informazioni sulle tipologie di TOLC (Programmato locale) Vai alle informazioni sul test ARCHED Localizza i nostri laboratori informatici accreditati Corsi ad accesso libero Tutti i corsi che non prevedono selezione iniziale sono ad accesso libero. Tuttavia, ai sensi dell’art. 6 del DM n. 270 del 22 ottobre 2004, ogni corso stabilisce le conoscenze di base richieste per l’ingresso e le modalità con cui verificarle.Se lo studente non supera la verifica, gli vengono assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da assolvere nel primo anno. Anche gli studenti ammessi a corsi a numero programmato con punteggio inferiore a una soglia minima possono ricevere OFA.CORSI DI LAUREA TRIENNALE E CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICOOgni corso sceglie le modalità più adatte per valutare le competenze iniziali e assegnare eventuali OFA. Poiché il test non è vincolante per l’accesso, è possibile immatricolarsi anche prima di svolgerlo.CORSI DI LAUREA MAGISTRALEL’accesso ai corsi di laurea magistrale è riservato a chi ha già conseguito un titolo triennale. Ogni corso definisce i requisiti di ammissione; in mancanza di tali requisiti, l’iscrizione non sarà possibile.Per ulteriori informazioni sui corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale ad accesso libero, contattare i Referenti didattici dei Dipartimenti Browse Lauree triennali e a ciclo unico Lauree magistrali Prove di accesso ai corsi di studio Corsi a numero programmato Corsi internazionali PA 110 e lode Post Laurea Qualità Offerta Formativa Problemi tecnici Self Studenti helpesse3@uniss.it Contatti Ufficio segreterie studenti e offerta formativavia del fiore bianco, 507100 SASSARI Ufficio segreterie studenti e offerta formativaVIA MACAO, 3207100 SASSARI