Search field
Programmed
Il corso in Scienze politiche e giuridiche per l’amministrazione si rivolge a studenti che aspirano alle carriere dirigenziali delle pubbliche amministrazioni e a percorsi di crescita professionale nelle organizzazioni pubbliche e private.
L’obiettivo del Corso consiste nel formare laureati capaci di analizzare, gestire e dirigere i processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, a tutti i livelli di governo, nonché di elaborare strategie innovative per lo sviluppo organizzativo.
A tal fine, il corso fornisce avanzate e approfondite competenze nelle discipline giuridiche e delle scienze sociali mediante due diversi percorsi formativi: un indirizzo in “Innovazione e pubblica amministrazione” e uno in “Servizi giuridici per le amministrazioni”.
L'indirizzo in “Innovazione e pubblica amministrazione” si propone di formare studenti in grado di gestire ed integrare le nuove tecnologie all’interno della pubblica amministrazione, con particolare riguardo all’acquisizione di strumenti avanzati in materia di amministrazione digitale, di comunicazione pubblica e istituzionale, di management organizzativo e di analisi e valutazione delle politiche pubbliche.
L’indirizzo in “Servizi giuridici per le amministrazioni”, oltre ad approfondire i profili giuridici degli ambiti strategici in cui operano le amministrazioni pubbliche (dal diritto dei contratti pubblici al diritto pubblico dell’economia), assicura competenze per razionalizzare e orientare i processi decisionali, nonché per sperimentare e implementare prassi più efficaci ed efficienti dell’azione amministrativa.
Teaching activities
Language(s) of instruction/examination. ITALIAN