Come si lavora in situazioni di emergenza sociale? Il servizio di Pronto Intervento Sociale Dumas, via Roma 151, Aula Lessing (II piano stabile nuovo) (Sassari) 15 October 2025 09:30 Organizzata dal Dumas, in collaborazione con il Consiglio Regionale Ordine degli Assistenti Sociali/CROAS - Regione Sardegna e col patrocinio del Comune di Sassari, questa giornata formativa (aperta a tutti) è rivolta sia al mondo professionale, sia agli studenti di Servizio Sociale.È una importante forma di sensibilizzazione dell'Ateneo sull'attuazione di un piano formativo in risposta alla problematica dell'emergenza sociale.Dal momento che il Comune e il territorio ATS di Sassari hanno già avviato il nuovissimo servizio di Livello Essenziale di Prestazione Sociale - LEPS relativo al pronto intervento sociale, questa iniziativa interpella la terza missione del nostro Ateneo nel formare professionisti capaci di interpretare le emergenze e fornire risposte adeguate a bisogni in continua trasformazione, oltre che nel valutare e avviare ricerche per monitorare le aree fragili del territorio.Relator* e formator* saranno la prof.a Giuseppina Mostardi (assistente sociale, docente a contratto LUMSA di Roma) e il prof. Andrea Mirri (assistente sociale, docente a contratto Università di Firenze), a partire dalla presentazione del suo libro Il Servizio di pronto intervento sociale. Manuale di istruzioni per l'attuazione del servizio (Maggioli, 2025).Per la partecipazione all‘intera giornata del 15 ottobre il CROAS Sardegna ha riconosciuto 5 CREDITI FORMATIVI E 2 DEONTOLOGICI. Locandina