N. 1 BORSA DI STUDIO POST-LAUREAM PRESSO IL DIPARTIMENTO DI AGRARIA “Isolamento, caratterizzazione e selezione di lieviti starter locali da utilizzare per l’ottenimento di birre speciali..."

 

È indetto un concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (una) borsa di studio post-lauream, per motivi di ricerca, della durata di 12 (dodici) mesi rinnovabili, dell’importo complessivo lordo di € 16.800,00 (euro sedicimilaottocento/00), per lo svolgimento della seguente attività di ricerca: Isolamento, caratterizzazione e selezione di lieviti starter locali da utilizzare per l’ottenimento di birre speciali. Utilizzo di microorganismi in grado di ridurre la richiesta chimica e biochimica di ossigeno (COD e BOD) per il risanamento delle acque reflue prodotte dai birrifici” nell’ambito dell’Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi” del POR FESR Sardegna 2014-2020 - Progetto Cluster Bottom up “Sviluppo sostenibile della birra artigianale in Sardegna 2019” (CLUSTERBIRRA19BUDRONI).- CUP: J84I18000070006, del quale è responsabile la Prof.ssa Marilena BUDRONI presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari. D.D. n. 351/2019, Prot. n. 1773 del 31.07.2019 come modificato con D.D. 355/2019, Prot. 1783 del 31.07.2019

A causa della chiusura programmata di Ateneo non sarà possibile effettuare la consegna delle domande di partecipazione nel periodo dal 12 agosto 2019 al 23 agosto 2019 compreso.

 

Si informano gli interessati che con D.D. 355/2019, Prot. 1783 del 31.07.2019 si è proceduto alla rettifica dei requisiti di accesso al bando.

all’art. 2 – Requisiti per l’ammissione:

dove è scritto:

“ - Laurea magistrale in Scienze e tecnologie Agrarie ed equipollenti;

   - Dottorato di ricerca;

   - Esperienza documentata, di almeno due anni, di attività di ricerca e sperimentale nel settore della microbiologia alimentare.” 

leggasi

“ - Laurea magistrale in Scienze e tecnologie Agrarie, Scienze Biologiche, Biotecnologie ed equipollenti;

   - Dottorato di ricerca;

   - Esperienza documentata, di almeno due anni, di attività di ricerca e sperimentale nel settore della microbiologia alimentare e della biologia.”

EXPIRY DATE
hours 12:00
DATE OF PUBLICATION