Bando di ammissione al Percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità A.A. 2020/2021

Sassari 27 luglio 2021

Bando di ammissione al Percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità A.A. 2020/2021

Con D.R. n. 2831/2021 prot. 101165 del 27 luglio 2021 sono aperti i termini per la presentazione delle domande al Percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, ai sensi degli articoli 5 e 13 del Decreto 10 settembre 2010 n.249 per l’Anno Accademico 2020/2021, con scadenza fissata per il 3 settembre 2021, ore 13.00.

Tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda sono contenute nel bando di concorso e nel tutorial.

L’Ateneo non può fornire indicazioni in merito alla verifica del possesso dei requisiti di accesso alle classi di concorso del singolo candidato.

I requisiti sono verificabili direttamente dai candidati sul sito del MUR alla pagina https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-di-accesso oppure https://miur.gov.it/diventare-docente-nella-scuola

Le informazioni agli utenti (su quanto non previsto dal Bando di concorso) verranno fornite esclusivamente tramite l’indirizzo e-mail: sostegno@uniss.it

Per eventuali problemi tecnici durante l’iscrizione on-line scrivere all’indirizzo helpesse3@uniss.it

Si segnala che gli uffici dell’amministrazione saranno chiusi nei giorni dal 7 al 22 agosto 2021 e le attività saranno sospese per tutto il periodo.

Tutte le richieste pervenute in tale lasso di tempo verranno prese in carico a partire dal 23 agosto 2021.

SINTESI REQUISITI DI AMMISSIONE (Dettagli nel bando di concorso)

 

Uno dei seguenti titoli

 

 

 

 

SCUOLA PRIMARIA

  • Laurea (magistrale) Vecchio Ordinamento in Scienze della formazione primaria (quadriennale);
  • Laurea Magistrale (LM-85bis) in Scienze della formazione primaria (ciclo unico – quinquennale – accesso programmato);
  • Diploma Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • Diploma Sperimentale a indirizzo psicopedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • Diploma Sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • Analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

 

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO e SECONDO GRADO con Abilitazione

  • Abilitazione (TFA/PAS/SSIS- v. Decreti Ministeriali)  
  • (Abilitazione Estera – ammessi con riserva) aver presentato entro la data scadenza del bando la Domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO e SECONDO GRADO senza Abilitazione

Laurea Magistrale o a ciclo unico oppure Diploma II livello AFAM oppure Titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti (art 5 comma 1)

congiunto al possesso dell’attestazione 24 CFU/CFA

 

 

Laurea Magistrale o a ciclo unico oppure Diploma II livello AFAM oppure Titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti (art 5 comma 1)

congiunto al possesso di abilitazione su altro grado scolastico

 

ITP Insegnante Tecnico Pratico (solo per la Scuola secondaria di II grado)

accede con diploma di istruzione secondaria di II grado coerente con una delle classi di concorso di cui al D.P.R. n. 19 del 14 febbraio 2016 Tabella B e al D.M. n.259 del 9 maggio 2017 Tabella B

Non è più consentito l’accesso alla selezione per le classi di concorso ad esaurimento o non più previste dagli ordinamenti:

A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado;

A-66 Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica; A-76 Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali con lingua di insegnamento slovena;

A-86 Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali in lingua tedesca e con lingua di insegnamento slovena; B-01 Attività pratiche speciali;

B-29 Gabinetto fisioterapico;

B-30 Addetto all’ufficio tecnico;

B-31 Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici;

B-32 Esercitazioni di pratica professionale;

B-33 Assistente di Laboratorio. [nota Ministero 13 agosto 2020]

 

 

 

 

EXPIRY DATE
hours 13:00
DATE OF PUBLICATION