Centro linguistico di Ateneo - (CLA)

foto copertina CLA

CLA

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è un centro di servizi linguistici e culturali che si rivolge agli studenti, al personale dell'Università di Sassari e al territorio. Promuove, coordina e gestisce le attività curriculari relative all'apprendimento strumentale, la pratica e lo studio a fini specifici delle lingue straniere moderne attivate nell'Ateneo (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo e italiano per stranieri), nonché i test di lingua straniera e la certificazione internazionale.
Il Centro organizza corsi di lingue straniere per l'Ateneo, garantisce i corsi curriculari, promuove, coordina e gestisce le attività relative all'apprendimento delle lingue straniere moderne per gli allievi delle Scuole di specializzazione e dei Corsi di perfezionamento, per il personale docente e tecnico-amministrativo-bibliotecario. 

  • Coordina l'attività dei collaboratori ed esperti linguistici
  • Stipula convenzioni con enti e istituzioni per la promozione dell'apprendimento delle lingue straniere nel territorio
  • Organizza attività culturali
  • Favorisce la sperimentazione e l'impiego di moderne metodologie glottodidattiche e delle tecnologie informatiche
  • Fa parte dell'associazione italiana dei Centri Linguistici Universitari (AICLU), che coordina le attività dei centri linguistici universitari a livello nazionale e internazionale, e contribuisce al miglioramento della qualità del servizio linguistico dei centri linguistici universitari italiani. I Centri Linguistici regolarmente affiliati all’AICLU aderiscono automaticamente alla Confederazione Europea dei Centri Linguistici (CERCLES).

Chiusura programmata CLA - 6/7/8 dicembre 2023

chiusura-cla-6-7-8-dicembre-2023

 

 

Si comunica che nelle giornate del 6, 7 e 8 dicembre 2023 il CLA osserverà la chiusura programmata di Ateneo.

Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 11 dicembre.

ESAMI DITALS - DIDATTICA DELL'ITALIANO COME LINGUA STRANIERA

ditals-novembre

 

Sono aperte le iscrizioni alla sessione di esami DITALS (Base, II Livello) che si terrà il 23 febbraio 2024 presso il Centro Linguistico di Ateneo (via M. Zanfarino, 53).

Scadenza iscrizioni: 12 gennaio 2024, ore 12:00.

Contatti: ditalscla@uniss.it - 079 229741 - 8850 – 8763

ESAMI CILS (Certificazione di italiano come lingua straniera)

esami-cils

La prossima sessione di esami CILS (tutti i livelli) si svolgerà il 5 DICEMBRE 2023 presso il CLA dell’Università di Sassari (via M. Zanfarino n. 53).
PER TUTTI I LIVELLI É PREVISTA LA SOMMINISTRAZIONE STANDARD, CON PROVE SCRITTE E ORALI (vedi gli esempi delle prove per ciascun livello).

I candidati sono convocati per le ore 8:30.

Contatti (sede di SASSARI): esamicils@uniss.it - 079 22 9741 – 8850 – 8763 

TEST LINGUISTICI PER LE MOBILITA' INTERNAZIONALI - 20 NOVEMBRE 2023

test-erasmus

 

La prossima sessione di test per la verifica delle competenze linguistiche per la partecipazione ai bandi di mobilità internazionale si terrà presso l’Aula informatica del DISSUF (via Zanfarino, 62), il giorno 20 novembre 2023.

Per poter sostenere il test i candidati dovranno effettuare la prenotazione sulla piattaforma ecla.uniss.it dal 23.10.2023 al 16.11.2023, ore 12:00.

CORSI ONLINE DI LINGUE STRANIERE A.A. 2023/24

CORSI-ONLINE-2024

 

Il Centro Linguistico di Ateneo organizza corsi ONLINE a pagamento di lingua FRANCESE, INGLESE, TEDESCA e SPAGNOLA dedicati a coloro che intendano migliorare le proprie competenze linguistiche. I corsi hanno un costo inferiore per i dipendenti Uniss e i neolaureati entro 12 mesi.

Al fine di raggiungere il numero minimo di partecipanti per poter attivare i corsi, le iscrizioni sono prorogate al 27.10.2023.

INFO E ISCRIZIONI

1ST SEMESTER ACADEMIC YEAR 2023/2024 - ITALIAN LANGUAGE COURSES FOR INCOMING STUDENTS

corsi-italiano-stranieri

 

The lessons of the Italian language courses for incoming students will begin on 2 October 2023.

Students enrolled in the courses will receive all the information via email from the teacher.

 

Servizio di supporto agli studenti Erasmus

supporto-studenti-erasmus

Si informano gli studenti che è attivo presso il CLA il servizio di tutoraggio per gli studenti Erasmus outgoing e per gli studenti incoming nei seguenti giorni e orari:

  • Martedì – Giovedì, ore 9:30-12:30

Sarà possibile contattare il tutor Ambassador, Sergio Cau, via email all’indirizzo tutorclaerasmus@uniss.it oppure telefonicamente al numero 079 228785.

SETTIMANA EUROPEA IN SARDEGNA (6-10 OTTOBRE 2023)

anno europeo competenze

10 OTTOBRE 2023 - ORE 9.30
Aula Magna dell’Università di Sassari - Piazza Università, 21
“ANNO EUROPEO DELLE COMPETENZE - FORMAZIONE CONTINUA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: STRUMENTI PER AFFRONTARE LE SFIDE ATTUALI E FUTURE”

La Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza l’iniziativa itinerante “Settimana europea in Sardegna”,  in collaborazione con l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia, la Fondazione di Sardegna, i centri Europe Direct, Regione Sardegna e Nuoro e i CDE locali di Cagliari e Sassari. L’obiettivo è stimolare il dibattito sui principali temi di attualità europea e la partecipazione attiva alle Elezioni Europee 2024, prossimo importante esercizio di democrazia per il futuro della nostra Unione.

L’iniziativa farà tappa a Cagliari, Nuoro e Sassari dal 6 al 10 ottobre con un nutrito programma di attività: workshop, media forum e stand informativi.

Guarda la locandina con il programma previsto a Sassari.

PROGETTO POR-FSE 2014-2020 INTER.M.O.F. "ENGLISH CLASS"

progetto-english-class-intermof

E’ online la sezione dedicata al Progetto INTER.M.O.F. "EnglishClass" (P.O.R FSE 2014-2020 Regione Autonoma della Sardegna - Asse Prioritario 3 Istruzione e Formazione – INTERventi di Miglioramento dell’Offerta Formativa, attraverso il potenziamento delle competenze trasversali dell’ambito linguistico e della fruibilità della didattica per gli studenti con particolare difficoltà, sviluppo di materiali didattici integrativi e azioni di tutoraggio nell’istruzione universitaria e/o equivalente).

 

Avvisi e comunicazioni