Info per Futuri studenti Studenti Studenti internazionali Laureati La nostra offerta didattica Corsi di laurea triennali e magistrali Corsi di laurea internazionali Dottorati di ricerca Post Laurea In evidenza La rete DEH-ALMA La rete DEH-ALMA è stata creata per valorizzare le risorse digitali in ambito accademico attraverso percorsi formativi innovativi. Progetto Good Practice Indagine sul benessere organizzativo del PTAB: compila il questionario dal 30 maggio al 20 giugno. Elezioni universitarie Rinnovo del Comitato Unico di Garanzia - quadriennio 2025/2029. Manifestazione di interesse entro il 16 luglio 2025. Bandi a cascata PNRR Progetto eINS PNRR - Ecosistema dell'Innovazione - ECS00000038. Sempre utili Amministrazione trasparente Dipartimenti Amministrazione Bandi di concorso e gare Self Studenti UNISS Studenti disabili e con DSA Sistema Bibliotecario d'Ateneo Centro linguistico di Ateneo (CLA) Notizie Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità La Regione Sardegna stanzia per l’anno 2025 un milione e 350 mila euro. A Ortueri il tour internazionale“Vets with Horsepower” L'11 luglio nel parco di Mui Muscas. Studente-atleta, si può chiedere il riconoscimento I termini scadono il 15 settembre Il diritto allo studio nelle carceri Incontro istituzionale tra il presidente dell'Ersu e la Garante regionale delle persone detenute Tutte le notizie Eventi 11 Luglio 2025 VETS WITH HORSEPOWER 2025 I Vets with Horsepower faranno tappa a Sassari per una giornata di formazione. Aggiungi al calendario 15 Luglio 2025 Opportunità e nuovi sviluppi della ricerca e innovazione in Unione Europea L'incontro illustra le opportunità 2025-2027 di Horizon Europe per la ricerca e innovazione sarda. Focus su biodiversità, bioeconomia, cibo, agricoltura, ambiente e salute dei suoli. Aggiungi al calendario 15 Luglio 2025 Ondate di calore in ecosistemi lagunari e lacustri Il convegno esplorerà gli effetti delle ondate di calore sulle comunità planctoniche e sui batteri patogeni e resistenti agli antibiotici di due ecosistemi particolarmente sensibili al cambiamento climatico in atto. Aggiungi al calendario Tutti gli eventi