La rete DEH-ALMA

DehAlma

La rete DEH-ALMA nasce per valorizzare le risorse digitali nel mondo accademico attraverso percorsi formativi innovativi, la condivisione di buone pratiche e l’adozione di strategie comuni per rafforzare sinergie e integrazioni operative.

Composto da tredici università pubbliche italiane e dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, il progetto vede come capofila l’Università di Napoli Federico II con il supporto di Federica Web Learning, la multipiattaforma di apprendimento online leader in Europa per la digital education.

Tra i partner figurano prestigiosi atenei italiani:

  • Università della Calabria
  • Università di Catania
  • Università di Firenze
  • Università di Milano Bicocca
  • Università del Molise
  • Università di Napoli L’Orientale
  • Università di Padova
  • Università di Roma Tor Vergata
  • Università di Roma La Sapienza
  • Università di Sassari
  • Università di Trieste
  • Università di Urbino Carlo Bo
  • Accademia di Belle Arti di Napoli

Attraverso l’analisi dei principali trend internazionali, la rete DEH-ALMA si propone di sviluppare modelli innovativi di didattica digitale ibrida, rendendo l’università pubblica più competitiva sia a livello nazionale che internazionale. Il progetto favorisce il trasferimento di competenze e la condivisione di conoscenze tra i partner, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e all’avanguardia.

Con DEH-ALMA, l’università del futuro diventa più digitale, accessibile e innovativa.