Bando Erasmus Traineeship 2021/22
Il programma Erasmus Traineeship permette agli studenti di svolgere un tirocinio presso imprese, enti e e centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma per effettuare attività pratiche a tempo pieno, riconosciute dall’Università di appartenenza come parte integrante del programma di studi dello studente. Il tirocinante avrà l’opportunità di acquisire nuove abilità e competenze specifiche, di vivere e comprendere la cultura del Paese ospitante e di approfondire e sviluppare le proprie conoscenze linguistiche.
Per il presente bando gli studenti portanno presentare la propria candiatura direttamente attraverso il self studenti, secondo le modalità riportate nella Guida di seguito allegata.
Mobilità nel Regno Unito: nell’ambito del bando Erasmus Traineeship 2021/22 sono ancora ammesse le mobilità nel Regno Unito, purché si concludano entro il 30 settembre del 2022.
Allegati e modulistica
- Allegato 1 - Learning Agreement for Traineeship
- Allegato 2 - Lettera motivazionale
- Allegato 4 - elenco certificazioni linguistiche internazionali ammissibili
- Allegato 5 - Istruzioni per lo svolgimento dei test di lingua
- Allegato 6 - dichiarazione di conformità per certificazioni linguistiche
- Allegato 7 - elenco contatti di riferimento
Elenco sedi strutturate e individuali
- Allegato 3a - Elenco sedi Agraria
- Allegato 3b - elenco sedi DADU
- Allegato 3c - Elenco sedi Chimica e Farmacia
- Allegato 3d - elenco sedi Giurisprudenza
- Allegato 3e - elenco sedi Medicina Veterinaria
- Allegato 3f - elenco sedi Scienze Biomediche
- Allegato 3g - Elenco Sedi Disea
- Allegato 3h - elenco sedi Medicina e Chirurgia
- Allegato 3i - elenco sedi DUMAS
- Allegato 3l - elenco sedi DISSUF