Lo straordinario silenzio sismico rende il sito nuorese particolarmente adatto a ospitare l'osservatorio di onde gravitazionali ideato per lo studio dell'universo.
Iniziativa del Dipartimento di Architettura Deisgn e Urbanistica.
Voto telematico: affluenza quasi raddoppiata.
Evento on line moderato dalla giornalista Daniela Scano.
80 scuole, 64 città da 11 regioni d’Italia, 1 rivelatore di particelle, 1 app, tanti raggi cosmici.
La Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza c’è.
L’Ateneo e l’associazione potranno portare avanti attività formative, tirocini e sviuppare molti progetti insieme.
Evento riservato alle scuole superiori.
Al secondo posto BFix, al terzo TBond Multilink.
Dieci idee in gara per la vittoria dell’edizione 2020.
C’è ancora tempo per iscriversi a uno dei corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università di Sassari ad accesso libero.
L’Università di Sassari partecipa con la professoressa Fornaro.
Il 29 ottobre a partire dalle 15.30 l’evento on line.
Riceverà un premio di 1000 euro.
Collaborazione tra Università di Sassari e Camera di Commercio.