LINGUA INGLESE (OFA)
Corsi Zero (facoltativo) e Base (primo semestre)
Docente: Ruth Chapman
L'esame consiste di una prova scritta SENZA VOCABOLARIO (vede la dispensa per una simulazione esame).
Per sostenere l'esame è obbligatorio iscriversi online sulla piattaforma entro 3 giorni lavorativi prima dell'esame. Gli studenti non iscritti non verrano ammessi. All'esame è indispensabile presentare un documento di riconoscimento.
INTERMEDIATE (fist and second semester)
English Tutor: Sasha Beavis
L’ESAME: L'esame consiste di una prova scritta (livello europeo B1) di Reading, Writing e Listening. Non è consentito l'uso di un vocabolario. Vede Dispensa per simulazione esame.
FREQUENZA: La frequenza del corso è obbligatoria per tutti gli studenti full-time, e consigliata per studenti part-time, che hanno superato il test d'ingresso di lingua inglese o l'esame base o hanno una certificazione che attesta il livello europeo A2.
Gli studenti o con una certificazione che attesta il livello europeo B1 o superiore o che, avendo superato il test d'ingresso, ritengono di aver già raggiunto un livello B1 di lingua inglese devono rivolgersi al docente al primo incontro (7 ottobre alle ore 12:30) o durante il suo Ricevimento.
PER TUTTI I CORSI:
Prima di iscriversi agli esami, è obbligatorio creare un proprio profilo sulla piattaforma e poi iscriversi online entro 3 giorni lavorativi prima dell'esame. I dati forniti sul proprio profilo servono per consentire una corretta lettura dei risultati degli esami sulla piattaforma. Per creare il proprio profilo, guardare il tutorial sul link: http://sdco.uniss.it/moodle/course/view.php?id=806.
Gli studenti non iscritti online non verrano ammessi per motivi organizzativi. Tutti gli iscritti dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento per poter sostenere l'esame.
primo semestre)
Docente: Ruth Chapman
Lo studente dovrebbe essere in grado di capire e farsi capire al passato, presente e futuro in situazioni familiari, e comprendere testi a livello europeo A2 (es. KET).
Intermedio (primo e secondo semestre)
Docente: Sasha Beavis
Lo studente dovrebbe essere in grado di comunicare senza l'uso del vocabolario
Corsi Zero (facoltativo) e Base (primo semestre)
Docente: Ruth Chapman
Le strutture grammaticali e vocaboli di base per raggiungere il livello europeo A2 (es. KET). Le forme attive del Present Simple e Continuous, Past Simple, Present Perfect, going to, can/could/would;
Intermedio (primo e secondo semestre)
Docente: Sasha Beavis
Tecniche di lettura senza vocabolario (es. capire il senso in contesto, analisi grammaticali ...), di ascolto di brevi dialoghi e di scrittura di brevi messaggi/lettere informali.
Le strutture grammaticali e vocaboli per raggiungere un livello europeo B1 (es. PET).
Corsi Zero (facoltativo) e Base (primo semestre)
Docente: Ruth Chapman
1 English File Elementary Digital (Student's Book e Workbook (WITH KEY), Oxford University Press
2 Dispensa Lingua Inglese Corso Base Beavis/Chapman. disponibile presso Unidata, Pzza. Università, Sassari.
(studenti frequentanti lezioni devono presentarsi alla prima lezione con i testi)
3 Si consiglia Essential Grammar in Use with key e CD ROM, Raymond Murphy, Cambridge University Press. E’ disponibile in versione inglese o italiano.
INTERMEDIATE (fist and second semester)
English Tutor: Sasha Beavis
1 English File Pre-intermediate Digital Student's Book & Workbook WITH KEY, Oxford University Press.
2 Dispensa Lingua Inglese - Beavis/Chapman - Livello Intermedio - , disponibile presso la copisteria Unidata, Pzza. Università, Sassari. (Contiene simulazione esame, Progress Checks / Tests frequenti per monitorare l’apprendimento in modo sistematico e un’elenco di siti utili all’apprendimento).
(gli tudenti frequentanti lezioni devono presentarsi alla prima lezione con i testi)
Il corso è composto da due moduli: Base (e zero per chi non ha mai studiato inglese) e Intermedio. La frequenza del corso base è obbligatoria per studenti full-time e consigliata per quelli part-time che non superano il test d’ingresso di Lingua Inglese. Gli studenti che non hanno sostenuto il test d’ingresso, ma ritengono di aver raggiunto un livello A2 in lingua inglese, devono rivolgersi alla docente appena possibile.
Non si può sostenere l’esame Intermedio senza aver superato il test d’ingresso di lingua inglese o aver superato l’esame base o aver presentato una certificazione che attesta il livello europeo A2 (es. KET). Per informazione sulle certificazioni riconosciute, vedi link: http://www.uniss.it/php/proiettoreTesti.php?cat=653&xml=/xml/testi/testi... internazionali di lingua inglese
Orario di ricevimento:Per il corso di inlgese base (e Zero, facoltativo)
Dott.ssa Ruth Chapman, alle 12.00 e alle 16.30 i giorni delle lezioni, nella stanza di lingua inglese di fronte all’Aula Verde, Vle Mancini
Per il corso di inglese intermesio
Dott.ssa Sasha Beavis, alle 12.00 i giorni delle lezioni, nella stanza di lingua inglese di fronte all’Aula Verde, Vle Mancini
Per il corso di inlgese base (e Zero, facoltativo)
Dott.ssa Ruth Chapman, alle 12.00 e alle 16.30 i giorni delle lezioni, nella stanza di lingua inglese di fronte all’Aula Verde, Vle Mancini
Per il corso di inglese intermesio
Dott.ssa Sasha Beavis, alle 12.00 i giorni delle lezioni, nella stanza di lingua inglese di fronte all’Aula Verde, Vle Mancini