FISIOLOGIA GENERALE
Esame orale sul programma svolto a lezione e durante le esercitazioni e le ore di laboratorio
conoscenze delle nozioni di base della fisiologia generale sia nello studio delle proprietà fondamentali delle cellule, dei tessuti e dell’ambiente interno che in quello dei principali organi e apparati che costituiscono l’organismo animale.
LIQUIDI CORPOREI: osmosi; bilancio idrico; centro della sete; equilibrio di Gibbs-Donnan.
RENALE: formazione e concentrazione dell'urina; renina ed eritropoietina.
NERVOSO: eccitabilità; fisiologia del neurone; sinapsi; recettori sensoriali.
MUSCOLARE: aspetti molecolari e meccanici della contrazione muscolare.
SANGUE: plasma sanguigno; elementi figurati; emostasi e fibrinolisi.
CARDIOCIRCOLATORIO: funzione; proprietà del miocardio; ciclo e rumori cardiaci; legge di Frank-Starling; ECG; innervazione cardiaca.
RESPIRATORIO: ambienti aerei; meccanica resp.; compliance polmonare; volumi e capacità respiratorie; regolazione del respiro; ipossia.
ENDOCRINOLOGIA: i messaggeri chimici; cenni su chimica, meccanismo di azione e funzione degli ormoni.
CASELLA - TAGLIETTI: Principi di Fisiologia (La Goliardica Pavese)
BERNE-LEVY: Fisiologia (Casa ed. Ambrosiana)
FRANCINI- LOSANO: Elementi di Fisiologia dell'Uomo (UTET)
SILVERTHORN: Fisiologia (Casa Ed. Ambrosiana)
CONTI: Fisiologia Medica (EdiErmes)
CARBONE - CICIRATA - AICARDI: FISIOLOGIA (EdiSES)
GERMANN - STANFIELD: Fisiologia (EdiSES)
SCOTTO: Fisiologia (Poletto Editore)
D’ANGELO - PERES (Edi-Ermes)
DEFILIPPI–TARONE: Colture cellulari: tecniche di base (I manuali delle scuole).
MELONI: Colture cellulari (Aracne Editrice)
MARIOTTINI: Introduzione alle colture cellulari, II ed. (Tecniche nuove).
Power point delle lezioni ed esercitazioni svolte .
Importanza delle colture cellulari in vitro e loro campi di utilizzo. Espianto, coltura primaria, ceppo e linea cellulare; colture in monostrato ed in sospensione; sterilità; citotossicità e vitalità cellulare; inibizione da contatto; tecniche di congelamento; tecniche per l'adesione cellulare. Fissazione dei globuli rossi e analisi delle proteine mediante microscopia confocale, SDS-PAGE e western blotting. Determinazione dei gruppi sanguigni.
--