Al termine del corso, lo studente ha conoscenza delle tecnologie oggi disponibili per lo studio e l'analisi di campioni biologici. Tale padronanza deriva dall' acquisizione di nuove conoscenze, particolarmente rivolte alla capacità di utilizzare gli strumenti biotecnologici più innovativi, comprendenti le nanotecnologie, le tecnologie cellulari e le piattaforme tipiche dell'ingegneria genetica, della trascrittomica e della proteomica.