nessuno
Esame finale orale
educare a una riflessione critica e consapevole sulle problematiche oggetto del corso, promuovendo la capacità di lettura e di compresione di un testo filosofico
Riflessioni filosofiche sul destino dell'uomo nell'età della tecnica a partire dalla Shoah
Günther Anders, Noi figli di Eichmann (ed. orig. 1964; 1988), Giuntina, Firenze 1995
Zygmunt Bauman, Modernità e olocausto (ed. orig. 1989), Il Mulino, Bologna 1992, Capitolo VII: “Verso una teoria sociologica della morale”
lezioni frontali; lettura di testi
Il corso avrà un carattere spiccatamente seminariale. Le studentesse e gli studenti sono pertanto invitati a procurarsi al più presto i testi che verranno letti e discussi a lezione.