nessuna
Prova scritta come ammissione alla prova orale. Quest'ultima in forma di comunicazione scientifica
Il corso esaminerà i principali concetti biologici per arrivare a capacità comprensive dei principali processi ecologici territoriali. In particolare si vuole pervenire ad una lettura ragionata degli elementi del paesaggio come strumento per orientare le scelte gestionali a livello territoriale.
• Specie, popolazioni (meta-), comunità, habitat, ecosistemi. Concetto di flora e vegetazione. Numerosità e ricchezza floristica. Densità floristica. Interpretazione di dati floristici. Dimensione spazio temporale del corotipo. Cenni di Biogeografia. La Direttiva 43/92/CEE “Habitat”: Allegati I e II. Rete Natura 2000. Analisi della biodiversità: alfa, beta, gamma; diversità del paeasaggio. La scala in ecologia del paesaggio. Struttura dei paesaggi: genesi, eterogeneità, patches e matrici. Dinamiche dei paesaggi: il disturbo e la frammentazione. Funzioni ecosistemiche e funzioni corologiche nella definizione del paesaggio.Lo studio della vegetazione come strumento per l’analisi e la classificazione del paesaggio: analisi della vegetazione e livelli di
Farina A., 2003, Ecologia del paesaggio, UTET libreria, Torino. Bailey R.G., 1996. Ecosystem geography. Springer-Verlag, New-York, NY. Monografie specifiche e articoli verranno forniti agli studenti in base ai casi di studio concordati
attività di gruppo per elaborazione dati e analisi, esercitazioni per gruppi
1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera (specificare quali: inglese, francese, spagnolo, tedesco ecc.) per studenti Erasmus o in mobilità: Readiness to offer individual assistance also in a foreign language (please specify) to incoming students:
SI Lingua / Language
2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus (specificare): Availability of supporting material and bibliographic references also in a foreign language (please specify):
SI Lista / List: [max 500 caratteri]
3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (specificare quali) per la prova scritta e/o orale (specificare quale): SI Readiness to accept examination of incoming students also in a foreign language (please specify):