1a parte (Gestione dei parassiti del bestiame) Introduzione allo studio di Entomologia: insetti e artropodi di interesse veterinario; forma e funzione degli Insetti (anatomia e fisiologia), riproduzione e sviluppo, ecologia. Insetti e Artropodi ectoparassiti, metodi per ridurre i danni da parassiti, identificazione di ordini, famiglie e specie di parassiti del bestiame.
2a parte (Apicoltura di base) Introduzione alle api e all’apicoltura; razze di api mellifiche; biologia delle api; forma e funzione (anatomia e fisiologia), lo sviluppo e la nutrizione; attività connesse all’età delle api operaie, comunicazione e orientamento; raccolta di materie prime; riproduzione (sciamatura); malattie delle api e loro gestione; attrezzature per l’apicoltura; gestione dell’alveare per la produzione di miele, altri prodotti dell'alveare.