CORSO BASE DI LINGUA LATINA OFA (MORFOLOGIA, NOZIONI DI SINTASSI, LESSICO FONDAMENTALE)
La prova finale, obbligatoria per gli studenti che devono colmare il debito di latino, è destinata a verificare il grado di conoscenza della morfologia latina, delle principali nozioni di sintassi illustrate a lezione, del lessico latino fondamentale.
Lo studio e lo svolgimento degli esercizi anche al di fuori delle ore di lezione sono condizione imprescindibile per un buon apprendimento delle nozioni illustrate in aula. Sarà cura del docente accertare il grado di tale apprendimento mediante verifiche scritte e orali.
Il corso è destinato:
- agli studenti che devono colmare il debito formativo di latino
- a tutti gli altri studenti che, indipendentemente dal loro grado di conoscenza della lingua latina, intendono apprendere o approfondire la sua morfologia, le principali nozioni di sintassi e il suo lessico fondamentale.
La frequenza del corso è libera e aperta agli studenti di tutti i corsi di laurea.
Il corso prevede 60 ore di lezioni frontali distribuite continuativamente nel periodo compreso tra ottobre 2013 e maggio 2014.
Libro di testo consigliato:
Alfonso Traina / Luciano Pasqualini, Morfologia latina, terza edizione interamente riveduta e corretta, Bologna, Cappelli editore 1985 (e successive ristampe)
Per eventuali approfondimenti:
Elisabetta Riganti, Lessico latino fondamentale, Bologna, Pàtron 1989 (e successive ristampe) (Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino, 31)