Lectures
• Introduzione, impostazione corso, modalità di verifica dell’apprendimento
• Il concetto delle malattie delle piante
• Malattie causati da funghi
• Impiantare infezione (ospite adatto, processo di germinazione, metodi di penetrazione, allungamento del tubo di germinazione, sviluppo del appressorium, cell-wall degrading enzymes)
• Sviluppo della malattia (superamento delle difese del ospite, CWDE, ruolo delle tossine, biotrofia, senescenza fogliare)
• Genetica (concetto delle razze, geni di avirulenza, reistenza ai fungicide, variazione genetica nei funghi, mating-type genes, trasferimento orizzontale e trasposoni, ruolo del DNA mitochondriale)
• Biologica molecolare in patologia vegetale (organismi modello, tecniche di trasformazione, forward and reverse genetics, dissezione di signalling pathways, gene expression profiling, proteomica, metabolite profiling, bioinformatica)
• Meccanismi di resistenza in piante (difese preformate ed indotte, geni di resistenza, signalling dei meccanismi di resistenza nelle piante)
• Il controllo delle malattie delle piante (breeding per resistenza, uso di prodotti chimici, prodotti chimic che incitano risposte di difesa nella pianta, appoggi trasgenici per la protezione delle piante)
• Diagnostica molecolare (approggi classici, elettroforesi, immunoassay, tecniche basati sui acidi nucleici)