Esame orale e valutazione della partecipazione attiva alle lezioni
Conoscenza adeguata di tutti gli argomenti indicati nel programma e trattati a lezione ed esposizione corretta e completa degli stessi.
"Diritto privato europeo. Le fonti Adattamento del diritto comunitario al diritto interno Problemi col recepimento delle Direttive Diritto dei consumatori Clausole vessatorie Responsabilità del produttore Diritto dell'informazione Casi giurisprudenziali sulla libertà di manifestazione del pensiero Diritto dell'audiovisivo Trattamento dei dati personali"
"G. Benacchio, Diritto privato dell'Unione Europea, Cedam, 2010, ( except Chap. Società).
S. Sica – V. Zeno-Zencovich, Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione, Cedam, 2009"
Lezioni frontali e analisi di casi giurisprudenziali
Orario di ricevimento studenti: sempre all'indirizzo e-mail: poddighe@uniss.it Dopo l'orario di lezione.