Struttura del DNA. La doppia elica. Modello tridimensionale della doppia elica. Implicazioni della struttura del DNA. La Replicazione del DNA. Replicazione semiconservativa. La forcella di replicazione. Enzimi della replicazione. La Trascrizione. Caratteristiche dell’RNA. Inizio, allungamento, terminazione della trascrizione. Traduzione. Classi differenti di molecole di RNA. Attivazione dei tRNA. Sintesi proteica. Il ribosoma. Il codice genetico. Decifrazione del codice genetico. Maturazione dell’mRNA eucariotico. Meccanismi di splicing. L’operone lac: controllo negativo e controllo positivo.
Metodi analitici utilizzati in biologia molecolare (principio della PCR).