Per gli studenti frequentanti la preparazione verrà valutata attraverso un esame finale orale.
Ai fini della valutazione finale sarà considerata anche la partecipazione attiva al Corso.
L’esame avrà ad oggetto le slides, le dispense e il materiale fornito durante il corso. Più 1 lettura a scelta tra quelle indicate di seguito:
M. Bouchard, Vittime al bivio. Tra risentimenti e bisogno di riparazione, Genova, Il Melangolo, 2021.
M. Bouchard, G. Mierolo, Offesa e riparazione, Miano, Bruno Mondadori, 2005.
G.Bertagna, A. Ceretti, C. Mazzucato (a cura di), Il libro dell’incontro, Milano, Il Saggiatore, 2015.
A. Ceretti, Il diavolo mi accarezza i capelli, Milano, Il Saggiatore, 2020.
Gli studenti frequentanti potranno proporre anche letture diverse da quelle suggerite dalla docente, dopo averle concordate con quest’ultima.
Per gli studenti non frequentanti la preparazione verrà valutata con un esame orale. L’esame avrà ad oggetto il manuale indicato.