Verifiche intermedie e esame finale orale. Esame orale. Nel colloquio saranno verificate le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente sulle tematiche affrontate nel corso. Sarà considerata eccellente la capacità dello studente di mettere in relazione fonti e bibliografia, la capacità di sintesi, la padronanza critica ed espositiva dei temi e dei concetti e l’appropriatezza del linguaggio specifico. La conoscenza di natura mnemonica della materia, l’esposizione articolata con un corretto linguaggio espressivo, ma non sempre appropriato, porteranno a una valutazione discreta. Le lacune formative della preparazione, conoscenze minime e il linguaggio non sempre appropriato porteranno a una valutazione sufficiente; linguaggio inappropriato e incapacità di orientarsi nelle tematiche del corso e nella bibliografia indicata condurranno a una valutazione negativa.