ETNOLOGIA E ZOOGNOSTICA EQUINA. Le razze equine ed asinine. Le regioni zoognostiche e valutazione morfologica del cavallo (6h).
MIGLIORAMENTO GENETICO DEL CAVALLO Caratteri fenotipici ed effetti ambientali sulle performance sportive. Principali problemi nella valutazione genetica del cavallo sportivo (2h).
PRINCIPALI DISCIPLINE EQUESTRI. Corse piane di galoppo, trotto, salto ostacoli, completo di equitazione, endurance, altre attività equestri.
RIPRODUZIONE EQUINA. Caratteristiche riproduttive dello stallone e della fattrice. Tecniche riproduttive negli equini (6h).
ALIMENTAZIONE DEGLI EQUINI. Utilizzazione degli alimenti e calcolo della razione per negli equini. Esigenze nutritive ed ingestione alimentare. Valutazione della condizione corporea. Comportamenti alimentari anomali. Patologie di origine alimentare (10h). GESTIONE DELLA FATTRICE E DEL PULEDRO. Gestione della fattrice in gravidanza ed in allattamento. Cure neonatali ed allattamento del puledro. Allevamento del puledro (6h).
GESTIONE DEL CAVALLO SPORTIVO. Caratteristiche delle fibre muscolari. Principi nutritivi per il lavoro muscolare. Valutazione del livello di allenamento (4h).
ATTIVITA’ PRATICHE. Calcolo della razione sia manualmente che con l'utilizzo del software xls (4h). Visita maneggio cavalli salto ostacoli (3h). Visita maneggio cavalli da galoppo (3h). Proiezione filmati sugli aspetti riproduttivi e sull’allevamento degli equidi(4h).