Obiettivo formativo del corso è fornire allo studente le basi teoriche e le conoscenze metodologiche correlate all’applicazione delle tecniche di riproduzione assistita (ART) in campo veterinario e umano. IL corso fornisce allo studente un dettagliato background conoscitivo sulla struttura e funzione dei gameti e i meccanismi endocrini, cellulari e molecolari che guidano e regolano la maturazione dell’oocita, fecondazione e sviluppo embrionale. Su queste basi biologiche sarà sviluppata una preparazione teorico-pratica su:
1)approcci metodologici per la raccolta, valutazione dei gameti, per la maturazione e fertilizzazione in vitro dell’oocita e la crioconservazione di gameti ed embrioni.
2) Regolazione dell’espressione genica durante l’oogenesi e lo sviluppo embrionale pre-impianto. Principali tecniche di biologia molecolare applicate all’analisi di gameti ed embrioni preimpianto, tecniche di diagnosi genetica preimpianto e di gene editing.