1. introduzione alla Medicina Preventiva
2. livelli di prevenzione
3. malattie sociali
4.il consultorio
5. le tossicodipendenze
6. le dipendenze tecnologiche e i tumori
7. le malattie cardiovascolari
Informazioni generali in tema di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro. La gestione dei rischi nel posto di lavoro. Organizzazione della prevenzione sul posto di lavoro. Legislazione in materia di sicurezza sul lavoro. Criteri di riconoscimento, denuncia e segnalazione delle malattie professionali. Valutazione e gestione del rischio.
Definizione di pericolo e rischio, principi di valutazione del rischio, quantificazione dei pericoli e metodologia della valutazione dei rischi; limiti di esposizione in ambiente di lavoro; monitoraggio biologico
Fattori di rischio occupazionale in ospedale. Movimentazione manuale dei pazienti. Il rischio biologico. Il rischio chimico. Il rischio di stress, mobbing, burnout. Il rischio VDT / PC. Dispositivi di protezione individuale. La legislazione in materia di protezione della gravidanza. Nozioni sulla sorveglianza sanitaria.