Il corso si propone di fornire una conoscenza generale nell'ambito della Chimica Farmaceutica.
Obiettivi specifici: conoscenza delle caratteristiche principali di un "Farmaco", delle vie di somministrazione e forme farmaceutiche, della farmacocinetica e farmacodinamica, dei processi di sviluppo, di sperimentazione preclinica/clinica e di approvazione di un farmaco. Particolare attenzione sarà rivolta alla conoscenza dei Farmaci Biotecnologici per quanto riguarda sviluppo, produzione e uso terapeutico. L'attività di laboratorio sarà incentrata sulla sintesi farmaceutica, attraverso l'applicazione delle tecniche di più comune utilizzo.
Obiettivi formativi: capacità di uso di libri di testo avanzati; capacità di applicare le conoscenze acquisite in ambito lavorativo/professionale; acquisizione di competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studi; capacità di raccogliere e interpretare informazioni utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici legati al mondo del farmaco; capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni ad un pubblico scientifico e non; capacità di apprendimento necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.