Sezione 1
Prospettive storiche
10 ore di lezioni/seminari
Domanda/e orientativa/e
Come e quanto bene le società hanno negoziato le sfide derivanti dall'introduzione delle nuove tecnologie di comunicazione?
La macchina da stampa
Libri
Giornali
Cinema
Wireless/radio
Televisione
Video e giochi per computer
Internet
Sezione 2
Strutture e regolamentazione dei media
10 ore di lezioni/seminari
Domanda/e orientativa/e
Come finanziamo i media?
Come e con quale efficacia sono regolamentati i media e nell'interesse di chi?
Come conciliare la libertà di espressione con gli standard culturali nelle società multi-culturali?
Come definire e trattare con il gusto e la decenza/danno e l'offesa
Servizio pubblico di radiodiffusione: Codici di condotta per il cinema, la radiodiffusione e la stampa
www.bbfc.co.uk
www.bbc.co.uk
www.bbctrust.co.uk
www.ofcom.org.uk
www.agcom.it
www.pegi.com
www.atvod.org.uk
https://en.wikipedia.org/wiki/Leveson_Inquiry
https://en.wikipedia.org/wiki/Royal_Charter_on_self-regulation_of_the_press
Sezione 3
Contenuti per i media e rappresentazioni
10 ore di lezioni/seminari
Domanda/e orientativa/e
Quanto bene e con precisione i media rappresentano le identità culturali?
Come si definisce la qualità?
Rappresentazione/i culturale/i e identità culturali; imperialismo
Rappresentazioni di stili di vita. Sesso, violenza; genere
Approcci femministi ai contenuti dei media
Sezione 4 Teorie del potere mediatico e degli effetti mediatici
10 ore di lezioni/seminari
Domanda/e orientativa/e
Cosa dice la ricerca accademica sugli effetti dei media, la socializzazione dei media
media e bambini; media e minoranze;
Creare o rafforzare il pregiudizio
Sezione 5 Politica dei media e processo politico
10 ore di lezioni/seminari
Domanda/e orientativa/e
Qual è la natura del rapporto tra opinione pubblica/popolare e democrazia?
Chi crea e influenza le politiche dei media e come e nell'interesse di chi?
Cittadino o consumatore? La sfera pubblica?
Sezione 6
Il presente digitale / media sociali e il futuro
10 ore di lezioni/seminari
Domanda/e orientativa/e
Facebook e Twitter: nell'interesse di chi?
Smartphone, cyberspazio e privacy digitale
Lo Stato e la sicurezza online
L'imperativo del business
Internet deve essere regolamentato?
Modelli di consumo e utilizzo dei media. Snowden e Assange
http://www.theguardian.com/media/2015/sep/23/heather-armstrong-leaving-d...