Zootecnica Generale: specie animali di interesse zootecnico: principali razze bovine, ovine, caprine, equine, suine, feline e canine. Classificazione delle razze-tipi genetici per indirizzo produttivo entro specie. Parametri di produzione per carne e per latte. Biotecnologie relative al miglioramento della riproduzione negli animali di interesse zootecnico: sincronizzazione, superovulazione, trasferimento embrionale, Ovum Pick Up, In Vitro Fertilization, sessaggio embrioni e spermatozoi. Esercitazioni pratiche: Valutazione morfologica e funzionale, riconoscimento di razza e di attitudine produttiva negli animali reddito e da compagnia (specie trattate: bovini, ovini, caprini, suini, equini, cani e gatti). Al primo ingresso in paddock vengono affrontate le tematiche relative al corretto approccio all’animale, indispensabili a garantire una corretta relazione e a raggiungere una sufficiente sicurezza di movimento dello studente, evitando disagio all’animale e situazioni di potenziale pericolo per l’incolumità di entrambe le figure (uomo/animale).